Nero su nero su nero: lo scrittore più cupo del mondo
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
Alcuni dati tratti dai maggiori siti di incontri offrono conferme e rivelano sorprese Come ben sanno tutti coloro che frequentano i ...
Uomo uguale maltrattamento delle donne? O pregiudizio ideologico veterofemminista e “politically correct”? Al riguardo abbiamo intervistato Alberto Leiss di Maschile ...
La sopraffazione e la violenza economica e sociale sono divenute la bussola di ogni rapporto umano In questi giorni le tv ...
A notte fonda vari programmi televisivi pretendono di insegnare come fare l’amore. Simili trasmissioni sono davvero educative e liberatorie? Assistere ...
Anna Laura Millacci accusa di violenza il compagno Massimo di Cataldo e divide la rete. Qualche riflessione Lei è Anna ...
Campagne mediatiche ben orchestrate. Ma smentite dai fatti. La verità è che siamo tutti esseri umani, a volte sfrenatamente, stupidamente, violenti… ...
In rete e nella società si stanno diffondendo siti di orientamento “virile”, che si contrappongono alle rivendicazioni femministe e riscoprono ...
Tra serio e faceto, le categorie “maschili” e l’infelicità complessiva dei due sessi, persi in una società confusa Dalle testimonianze ...
Qualche “caso irreale” dal “Supplemento alla Psychopathia sexualis” (ES) di Albert Caraco Il ponderoso volume Psychopathia sexualis (prima edizione 1886) ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]