• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

3 ricette per fare le crepes e i pancake salati

Non esistono solo nella versione dolce e possono costituire un vero e proprio pasto completo

Isabella Parutto by Isabella Parutto
14 Giugno 2022
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, ECONOMIA-FINANZA-SPESA
0
0
SHARES
125
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non esistono solo nella versione dolce e possono costituire un vero e proprio pasto completo

Tra i dessert maggiormente consumati dagli italiani, le crepes occupano sicuramente un posto d’onore. Questo alimento della tradizione francese, infatti, non viene consumato solo come fine pasto ma anche come snack pomeridiano e serale, per regalarsi qualche attimo di dolcezza e gusto a casa così come nei ristoranti o nei chioschi dedicati su strada. Insieme alle crepes, negli ultimi anni, stanno trovando grandissima diffusione anche sulle tavole nostrane i pancake, che, da tipica frittella della colazione statunitense, si sono trasformati sempre di più in un dolce amato a livello globale, con l’Italia che non fa eccezione. Ma, se è vero che sia le crepes che i pancake vengono serviti soprattutto nella versione dolce, esistono innumerevoli varianti salate che possono rappresentare una valida alternativa ai pasti principali, così come merenda pomeridiana, di metà mattinata, o come brunch.

Ecco 3 ricette che consigliamo:

  • Crepes/pancake salmone e avocado. Questa versione salata, in linea con i gusti d’oltreoceano, si realizza iniziando a fare la preparazione per la base che può essere per l’appunto una crêpe o un pancake. Una volta pronta, si aggiunge la salsa guacamole fatta con l’avocado, il pomodoro e la cipolla, inserendo il salmone affumicato e il formaggio spalmabile e guarnendo il tutto con prezzemolo o erba cipollina. Nella versione pancake avrà la classica forma impilata, mentre per le crepes è consigliabile arrotolarla.
  • Crepes/pancake di patate con prosciutto cotto e scamorza. Partendo dal composto per realizzare la base, è necessario aggiungere anche le patate, precedentemente bollite e schiacciate. Il preparato, dopo aver riposato in frigo, può essere cotto sulla piastra o in padella seguendo la ricetta classica. A metà cottura, inserire fette di prosciutto cotto (o crudo se è gradita una maggiore sapidità) e la scamorza a fette (può essere sostituita dalla sottiletta), quindi fate scaldare ulteriormente, così che il formaggio risulti filante.
  • Crepes/pancake con zucca, ricotta e salsiccia. Variante davvero sfiziosa di questi alimenti, che, nel caso dei pancake, può vedere l’aggiunta alla farina bianca di una percentuale di quella di castagne. Una volta preparato l’impasto, metterlo a riposare e nel frattempo cuocere la salsiccia in padella sbriciolandola, e la zucca al forno per renderla morbida. Quest’ultima va poi saltata in padella con aglio e rosmarino. Durante questo passaggio possiamo dare ulteriore gusto aggiungendo anche i funghi. Quando il tutto sarà pronto, preparare le crepes o i pancake nel classico modo e guarnirli aggiungendo per i pancake in ogni strato la ricotta, mentre, per la crêpe, a metà cottura farcirla e chiuderla fino al termine della preparazione.

Le macchine per preparare le crepes e i pancake
Se a casa possiamo permetterci di prenderci tutto il tempo necessario per preparare le crepes e i pancake, questo non si può dire nel caso dei ristoranti o dei locali di ristorazione, che devono essere in grado di servire queste pietanze senza far aspettare troppo il cliente, sia se la scelta propendesse verso le versioni dolci sia nel caso di una preferenza salata. Per questo, i ristoratori si sono dotati da tempo di macchine per crepes e pancake con le quali poter realizzare in pochissimi minuti tutte le varianti presenti nel menù. Grazie alla facilità di impiego e di pulizia e al costo contenuto, potendo sfruttare anche la diffusissima formula del comodato d’uso, queste attrezzature rappresentano la soluzione migliore per poter offrire tali alimenti o allargare la propria proposta culinaria, anche senza avere una formazione pregressa. Esistono poi dei modelli che consentono di produrre con una stessa macchina sia le crepes che i pancake attraverso l’ausilio di utensili specifici che dimensionano il preparato a nostro piacimento, permettendo di creare nello stesso tempo una grande quantità di prodotto finito, ma mantenendo il gusto e la temperatura a livelli ottimali.

Isabella Parutto

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 198, giugno 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: crepescucinagastronomiapancakericette
Previous Post

Da Trapani a Parigi: Stefania Mode diventa MODES e arriva nella capitale francese

Next Post

Ucraina, le ambiguità da destra a sinistra su un conflitto disumano

Isabella Parutto

Isabella Parutto

Next Post

Ucraina, le ambiguità da destra a sinistra su un conflitto disumano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

EDITORIALE DEL DIRETTORE

Un nuovo mostro s’aggira per l’Occidente

1 settimana ago
«…E tu vivrai nel terrore!»

«…E tu vivrai nel terrore!»

1 settimana ago
Gli adolescenti e le molestie sessuali

Gli adolescenti e le molestie sessuali

1 settimana ago
I segreti delle hit di tutti i tempi

I segreti delle hit di tutti i tempi

1 settimana ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    L’assoluta incompatibilità tra tecnoscienza e spiritualità trascendente

    L’assoluta incompatibilità tra tecnoscienza e spiritualità trascendente

    1 settimana ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    2 anni ago
    Concerto per organo di Marco Capello (Montanaro-Torino, 26 dicembre 2023)

    Concerto per organo di Marco Capello (Montanaro-Torino, 26 dicembre 2023)

    3 giorni ago

    I più letti

    “Matricola 4030. Per non dimenticare” (Bologna, 14 dicembre 2023)

    “Matricola 4030. Per non dimenticare” (Bologna, 14 dicembre 2023)

    1 mese ago
    La solidarietà delle Donne del Vino (Bologna, 2 dicembre 2023)

    La solidarietà delle Donne del Vino (Bologna, 2 dicembre 2023)

    1 settimana ago
    L’assoluta incompatibilità tra tecnoscienza e spiritualità trascendente

    L’assoluta incompatibilità tra tecnoscienza e spiritualità trascendente

    1 settimana ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    2 anni ago
    Da Trapani a Parigi: Stefania Mode diventa MODES e arriva nella capitale francese

    Da Trapani a Parigi: Stefania Mode diventa MODES e arriva nella capitale francese

    2 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Concerto per organo di Marco Capello (Montanaro-Torino, 26 dicembre 2023)

    Concerto per organo di Marco Capello (Montanaro-Torino, 26 dicembre 2023)

    8 Dicembre 2023
    Lettera al papa che verrà (In memoria di Roberto Pazzi)

    Lettera al papa che verrà (In memoria di Roberto Pazzi)

    3 Dicembre 2023
    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Un nuovo mostro s’aggira per l’Occidente

    1 Dicembre 2023
    «…E tu vivrai nel terrore!»

    «…E tu vivrai nel terrore!»

    1 Dicembre 2023
    Gli adolescenti e le molestie sessuali

    Gli adolescenti e le molestie sessuali

    1 Dicembre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi