Caro energia, il contrasto del Decreto Aiuti bis e le mosse dell’Europa
Il drammatico rincaro delle bollette e la scelta degli utenti tra mercato libero e mercato tutelato Per contrastare il caro ...
Il drammatico rincaro delle bollette e la scelta degli utenti tra mercato libero e mercato tutelato Per contrastare il caro ...
Vista l’odierna situazione internazionale, due vecchi interventi del noto scrittore ceco (di recente tradotti in italiano e pubblicati da Adelphi) ...
…dei ricchi contro i poveri del pianeta. L’obiettivo delle élite capitaliste e da secoli inquinatrici è sempre il solito: arricchirsi. ...
Nel volume “L’altra storia d’Italia. 1802-1947” (Macro-Arianna Editrice) Lamberto Rimondini ci svela quello che i libri di testo ufficiali non ...
Nello scorso “Diabeteasy” di Bologna si è parlato anche del trapianto di cellule di Langherans Lo scorso sabato 25 marzo, ...
L’arroganza di chi può permettersi di dire tutto e il suo contrario, su guerra, modello sociale, salute, imponendo un’ideologia con ...
Nello scritto “Di guerra in guerra” (Raffaello Cortina Editore), Edgar Morin rievoca i principali scontri militari dell’ultimo ottantennio e avanza ...
Nel suo “False flag” (Arianna Editrice) Enrica Perucchietti rivela i meccanismi all’origine di conflitti autoprovocati, di colpi di stato, di ...
Aldous Huxley l’aveva profetizzata nelle sue opere più celebri, oggi l’abbiamo sotto i nostri occhi… La figura dello scrittore, filosofo, ...
Da Mafia Capitale a Mimmo Lucano, dalla famigliola Soumahoro fino al Qatargate, passando per l’ineffabile D’Alema: le sinistre dell’autoproclamata superiorità ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]