Autonomia differenziata: cronistoria e attualità
Annosa è la questione di cui si continua a dibattere tra mille posizioni. Alcuni chiarimenti e il sogno di un’Assemblea...
Annosa è la questione di cui si continua a dibattere tra mille posizioni. Alcuni chiarimenti e il sogno di un’Assemblea...
Dalla legge Delrio alle contraddittorie proposte leghiste e pentastellate: un excursus e qualche idea Il governo Conte giudica un grossolano...
Il discreto risultato ottenuto alle recenti elezioni europee spinge alla ripetizione dell’alleanza nelle prossime competizioni elettorali, in un rapporto paritetico...
Dopo varie ipotesi è prevalsa la scelta di aderire all’invito di +Europa-Italia in comune Capire la politica non è sempre...
Il Psi, la legge elettorale e i suoi complicati meccanismi, le passioni e le speranze In vista della tornata elettorale...
Dalla legge istitutiva del 1990 ai problemi e alle proposte socialiste odierne, riguardanti anche il territorio bolognese Riportiamo per intero...
Fino a ottobre si svolgerà una lunga campagna elettorale per la consultazione diretta sulla riforma costituzionale. Ecco alcune riflessioni del...
Partendo dal caso-pensioni, Franco Ecchia, esponente del Psi di Bologna, propone alcuni interventi di giustizia sociale Il ministro degli interni...
Intervento di Franco Ecchia, esponente del Psi di Bologna, su temi di pressante interesse, tra cui l’elezione degli organi da...
Intervento dell’esponente socialista bolognese Franco Ecchia sul voto del 24-25 febbraio: commenti e proposte In primis un commento sui sondaggisti...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]