“Libri al buio” da Feltrinelli, ovvero cultura a sorpresa
È tornata l’originale iniziativa per stimolare e incuriosire la vasta clientela interessata alla letteratura, ma non solo: da pochi mesi,...
È tornata l’originale iniziativa per stimolare e incuriosire la vasta clientela interessata alla letteratura, ma non solo: da pochi mesi,...
“The music of strangers. Yo-Yo Ma & The silk road ensemble”, documentario del regista americano Morgan Neville, arriverà in Italia...
Un ricco insieme di generi e sonorità: le composizioni della giovane band hanno lo scopo di divertire ma anche di...
Partita da Londra nel 2013 a opera del Victoria & Albert Museum, “David Bowie Is” è la mostra-racconto multisensoriale più...
La mostra fotografica “Totally Lost” ritrae le architetture totalitarie europee oggi ormai abbandonate Totally Lost è il risultato di una...
È il nuovo gioco del momento: a partire dal 2015 le “escape room” hanno invaso tutto il territorio italiano. Una...
Una nuova stagione per il cinema e la narrativa: paladine audaci e bellissime invadono lo schermo e le pagine dei...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]