Nobiltà, clero e mercanti stranieri: alle radici della “questione meridionale”
Alcuni nodi dell’irrisolta arretratezza del Sud Italia denunciati già negli scritti di Carl Ulysses von Salis-Marschlins del 1790 Tra il...
Alcuni nodi dell’irrisolta arretratezza del Sud Italia denunciati già negli scritti di Carl Ulysses von Salis-Marschlins del 1790 Tra il...
Con un viaggio nel Sud Italia per conto dell’Ordine degli Illuminati il vescovo luterano massone Friederich Münter gettò probabilmente le...
Dopo il terremoto avvenuto in Calabria nel 1783, molte furono le pubblicazioni sul fenomeno. La più interessante contiene l’attento lavoro del...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]