«…ti guardiamo morire / e parliamo, parliamo, parliamo…»
“Senza dire”: una lancinante poesia di Giorgio Susmel sui baratri della disperazione e sulla distanza dei “normali”, persi nell’odierno chiacchiericcio...
“Senza dire”: una lancinante poesia di Giorgio Susmel sui baratri della disperazione e sulla distanza dei “normali”, persi nell’odierno chiacchiericcio...
Una poesia di Giorgio Susmel in difesa di una vecchiaia dignitosa, dei suoi valori, della sua ricchezza morale (vedi anche...
Due poesie di Giorgio Susmel sulla felicità. Come in altri suoi versi, improvvise, incantevoli aperture di serenità trascendono lo spazio...
Riflessioni metafisiche e dolce abbandono alla “grande consolatrice” nei versi di Giorgio Susmel Serie uno UnoAll’inizio uno era piatto,mancava il...
“Gli anni del silenzio” e altre tre poesie sulla danza della vita I miei limiti I miei limitisono come l’orizzonte;se...
Quando si tradisce, si tradisce soprattutto se stessi; e nessun perdono può cancellare l’intima vergogna. In tempi di cinismo e...
Nella poesia “Piacere” di Giorgio Susmel la ricetta della felicità e per restare sempre giovani è un amore coniugale che...
I guasti della “finanza creativa” costringono a prospettare un nuovo modo di affrontare la vita quotidiana, giorno per giorno. Forse...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]