Il vento di Carmine Abate soffia sul Campiello
Lo scrittore calabrese si aggiudica la cinquantesima edizione del prestigioso premio letterario con il romanzo “La collina del vento” (Mondadori)...
Lo scrittore calabrese si aggiudica la cinquantesima edizione del prestigioso premio letterario con il romanzo “La collina del vento” (Mondadori)...
Ecco i primi tre capitoletti del nuovo, avvincente, sorprendente romanzo di Giovanni Nebuloni (“Il Signore della pioggia”, I libri di...
Evento organizzato da Spirito libero e dall’area laico-socialista. Introdurrà Riccardo Nencini Per amore dell’Italia: questo il tema o, meglio, il...
Quattro liriche tratte da “In sé basta l’amore” (Città del Sole edizioni) di Cristiana Gagliardi Versi brevi, lessico colto, originale...
Concerto presso l’Arena orfeofonica: dieci giovani musicisti eseguono brani di Britten, Vivaldi e Haydn Martedì 5 giugno, a partire dalle ore...
Intervista ai vicentini Riccardo Dal Ferro (narratore) e Marco Pasin (illustratore). Il loro progetto “Sotterfugi” LucidaMente ha deciso di intervistare...
Le proposte del Convegno “Obiezione di coscienza in Italia”, organizzato da Aied e Associazione Luca Coscioni Concorsi con quote riservate...
Non fiori nella bocca dei cannoni, ma sonetti sulle ceppaie. Alla violenza si risponde con la bellezza. Dei versi. Succede...
Rete laica e Bologna pride 2012 invitano i cittadini residenti a recarsi al Baraccano alle ore 13 di martedì prossimo,...
La storia del Partito socialista italiano, nato nel 1892, e la situazione socioeconomica odierna al centro di due incontri-dibattito nel...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]