“Alla ricerca della vita”: un thriller al femminile
L’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, è un romanzo che lascia con il fiato sospeso....
L’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, è un romanzo che lascia con il fiato sospeso....
La polemica col “Corriere della Sera” on line e il nuovo modo di vendere il proprio corpo Luglio è stato...
Il Belpaese è la meta preferita dai suoi stessi abitanti per l’estate 2018. Ipotizziamo le ragioni che alimentano questa tendenza...
Nato al Rehab Technologies Lab, il prototipo poliarticolato è stato presentato lo scorso aprile alla fiera Exposanità di Bologna È stata denominata...
Il movimento pro-life, nell’anniversario della Legge 194 del 1978, esprime il suo dissenso con appariscenti manifesti che, però, generano solo...
Pubblicato lo scorso febbraio, “Alla ricerca della vita” (13Lab Editore) è il decimo libro dell’autore milanese, che racconta, con un...
Col suo nuovo disco “Inesse” (prodotto da Kowloon e da La Tempesta International), attraverso musiche e voce, l’artista toscano trasfigura...
Una notifica equivale fisiologicamente a mangiare una zolletta di zucchero: la scienza spiega così la dipendenza da smartphone Recenti statistiche...
Gli autori rispondono con “The Neapolitan Novels” e “Gomorra 4” : ovvero, se manca chi legge, i volumi entreranno nelle...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]