• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Chi possiede “Il Populista”?

Inchiesta sul sito d’informazione, riconducibile a una società controllata dalla Lega, di cui Matteo Salvini è stato condirettore

Edoardo Anziano by Edoardo Anziano
1 Aprile 2020
in ATTACCO FRONTALE, RECENSIONI, TEMATICHE CIVILI
0
Chi possiede “Il Populista”?
8
SHARES
221
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Inchiesta sul sito d’informazione, riconducibile a una società controllata dalla Lega, di cui Matteo Salvini è stato condirettore

«AUDACE, ISTINTIVO, FUORI CONTROLLO»: questo è il sottotitolo – in caps lock – che campeggia sulla testata telematica registrata www.ilpopulista.it, alla quale fa capo una pagina Facebook con quasi 24mila like. A febbraio 2020 il sito di notizie raggiungeva un volume di traffico pari a quasi 65mila visualizzazioni. Il dominio è stato aperto nel 2012 come sito di satira. Alla fine di aprile 2015 viene registrato il periodico on line Il Populista e le pubblicazioni iniziano il 5 maggio 2015.

18b-ilpopulistaIl richiamo contenuto nella home page non è casuale. Infatti un banner in primo piano, corredato dall’immagine di un lupo, si rivolge al lettore: «LIBERA LA BESTIA CHE C’È IN TE!». Fra le varie rubriche – come «L’INCAZZATO», «IL BUONISTA», «L’INVASIONE» – troviamo la sezione «LIVE NEWS». «Contribuisci anche tu – si legge – […] inviandoci un video, una foto o un articolo!». Talvolta, proprio fra il materiale spedito dagli utenti, vi sono fake news conclamate, come quella del cartello stradale australiano che reciterebbe «Noi abbiamo il nostro sistema di leggi, che non è la Sharia. Non ti piace? Fai i bagagli e vattene». Alla dicitura «X-FILES» troviamo invece notizie dedicate a convegni di ufologia e avvistamenti sospetti. Firma di punta è Alfredo Lissoni, membro del Centro ufologico nazionale e autore di libri quali Ufo: la Bibbia segreta. La verità che la Chiesa nasconde sulla presenza extraterrestre sul nostro pianeta, che in una e-mail con Armando Siri dichiara: «Lavoro in Lega da una vita». La sede legale de Il Populista si trova in viale Vittorio Emanuele II 23, a Bergamo. Giulio Centemero – capogruppo della Lega in Commissione Finanze alla Camera – è amministratore del dominio web.

Altri domini di riserva (ilpopulistaonline.it, ilpopulistaquotidiano.it, ilpopulistanews.it) sono intestati a Luca Morisi, responsabile della comunicazione di Matteo Salvini. Centemero non è solo deputato della Lega, ma – secondo un’inchiesta de L’Espresso – «il tesoriere ufficiale del partito, voluto dal leader […] per gestire i conti dopo gli scandali della truffa sui rimborsi elettorali» risalenti alla direzione Bossi-Belsito. Insieme ad Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba, il tesoriere leghista possiede lo studio di commercialisti Dea consulting srl, con sede sempre a Bergamo in via Angelo Maj 24.

18b-ilpopulista1Allo stesso indirizzo risulta domiciliata anche l’associazione culturale Più Voci, fondata – come racconta ancora L’Espresso – per finanziare proprio Il Populista e Radio Padania e di cui il contabile leghista è rappresentante legale. Per questo meccanismo, nel 2019 i Pm di Milano hanno chiesto il processo contro Centemero, accusato di finanziamento illecito, come si legge nell’approfondimento de Il Fatto Quotidiano. La società editrice del periodico che afferisce al network leghista è la MC srl, la cui sede legale si trova, ancora, in via Angelo Maj 24. Capitale sociale 10mila euro e amministratore unico Giulio Centemero. I dati emersi dalla visura camerale certificano che il 100% delle quote della società è posseduto da Pontida-Fin srl. Si tratta di una delle due partecipate dal partito di Matteo Salvini. La nota integrativa al bilancio 2017 reperibile sul sito leganord.org evidenzia proprio che «dopo una profonda ristrutturazione è diventata la società di gestione di tutte le proprietà immobiliari del Movimento, nonché nella partecipazione (al 100%) della società MC srl».

La MC srl non naviga in buone acque: «Il fatturato […] durante il 2018 è diminuito del 74,34%», si legge. Questi dati, reperibili open access su internet, sono confermati dal bilancio societario, che indica una perdita dell’esercizio 2018 pari a € 88.040,00, a fronte di un attivo al 31 dicembre 2017 di appena 3.961,00 euro e debiti che «ammontano complessivamente a euro 302.345». La situazione è aggravata dal fatto che parte dei crediti della società «afferiscono alle somme oggetto di sequestro giudiziario […] nell’ambito del procedimento penale […] presso il Tribunale di Genova». Ovvero concorreranno alla restituzione dei famosi 49 milioni frutto della truffa sui rimborsi elettorali.

18b-ilpopulista3L’editrice della testata, che dichiara come attività prevalente l’«ideazione di campagne pubblicitarie», possiede – stando alla Camera di Commercio – un solo dipendente. Ma le attività de Il Populista sono portate avanti da numerosi esponenti leghisti: basti pensare che almeno fino all’estate 2018 il segretario del partito Salvini figurava nella gerenza in qualità di «condirettore». Attuale condirettore è invece Alessandro Morelli, deputato ed ex direttore di Radio Padania. Come emerge dal database di e-mail hackerate da Anonymous, altri esponenti leghisti di spicco hanno partecipato, a vario titolo, alla pubblicazione di contenuti su Il Populista: da Andrea Paganella, caposegreteria di Salvini, al già citato Siri, senatore indagato per corruzione nel 2019, passando per Andrea Lorusso, già portavoce di un assessore regionale leghista, licenziato dopo una foto che lo ritraeva inginocchiato davanti alla tomba di Mussolini. Inoltre, un rapporto dell’Italian Atlantic Committee (associazione che si occupa di «formazione ed informazione sui temi […] relativi all’Alleanza atlantica») menziona proprio Il Populista, insieme ad alcuni fra i più noti titoli di disinformazione on line «come Tutti I Crimini degli Immigrati, […] Italia Patria Mia, VoxNews», quale uno di quei siti portavoce della retorica antimigranti.

Le immagini: screenshots tratti dal sito www.ilpopulista.it.

Edoardo Anziano

(LucidaMente, anno XV, n. 172, aprile 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Alberto Di RubbaAndrea LorussoAndrea ManzoniAndrea PaganellaArmando SiridisinformazioneGiulio CentemeroIl PopulistainchiestalegaLuca MorisiMatteo SalviniMC srlPontida-Fintestata telematica
Previous Post

La repressione della condotta antisindacale

Next Post

Benheart, figlio del cuore

Edoardo Anziano

Edoardo Anziano

Next Post
Benheart, figlio del cuore

Benheart, figlio del cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

1 mese ago
Nel 50° anniversario del golpe cileno “made in Usa”

Nel 50° anniversario del golpe cileno “made in Usa”

1 mese ago
Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

1 mese ago
Immagini gratis? Sì, ma con un’unica ideologia

Immagini gratis? Sì, ma con un’unica ideologia

1 mese ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    4 giorni ago
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    3 giorni ago

    I più letti

    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Se il mondo non va al contrario, poco ci manca…

    4 settimane ago
    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    1 mese ago
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Concerto dei MIRAduo (Bologna, 10 settembre 2023)

    4 settimane ago
    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    2 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Angeli & Demoni”, il romanzo fantasy di Valentino Bonu

    “Angeli & Demoni”, il romanzo fantasy di Valentino Bonu

    29 Settembre 2023
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    28 Settembre 2023
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    27 Settembre 2023
    L’avvincente urban fantasy di Francesca Caizzi

    L’avvincente urban fantasy di Francesca Caizzi

    22 Settembre 2023
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    20 Settembre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi