• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home SALUTE-MEDICINA

Come può l’olio CBD aiutare a combattere lo stress e l’ansia?

Regolare il sistema nervoso per il relax e soprattutto per evitare i possibili danni alla salute

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
14 Dicembre 2020
in SALUTE-MEDICINA
1
Come può l’olio CBD aiutare a combattere lo stress e l’ansia?
0
SHARES
150
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Regolare il sistema nervoso per il relax e soprattutto per evitare i possibili danni alla salute

Lo stress è più di una semplice risposta fisiologica; è un modo di vivere. Al giorno d’oggi, le persone sono sempre stressate. A causa del lavoro, delle finanze, delle relazioni, della salute e di tutto ciò che ci può agitare. Se permettiamo allo stress di governare le nostre vite, si possono avere gravi conseguenze sulla condizione fisica. L’olio di CBD e gli altri componenti estratti dalla pianta di cannabis possono darci molto in termini di benefici. Per questo motivo sempre più persone acquistano prodotti a base di CBD come l’olio o le compresse acquistabili online oppure nei negozi di cannabis light.

L’olio di CBD è ora parte di trattamenti ben noti e riconosciuti
Le persone usano oli di CBD, capsule e tinture per aiutare a regolare i loro livelli di stress, rilassarsi e proteggere il corpo dai danni che lo stress cronico può causare. Vediamo come funziona lo stress, come ha dirottato le nostre vite, e come possiamo ridurlo efficacemente usando oli CBD.

Inizialmente lo stress dovrebbe aiutarci
I nostri antenati hanno sviluppato lo stress come una risposta che ci ha permesso di sfuggire alle situazioni pericolose. Immaginatevi di essere faccia a faccia con una tigre dai denti a sciabola. Ha fame, e la carne umana è senza dubbio nel suo menu. In circostanze normali, forse avremmo il coraggio di combattere la tigre, ma è improbabile che ne usciremmo vincitori. Fortunatamente, abbiamo la risposta allo stress (nota anche come “risposta di lotta”). Parti del nostro cervello (ipotalamo e ghiandola pituitaria) riconoscono immediatamente la minaccia e rilasciano ormoni che viaggiano verso le ghiandole surrenali situate sopra ogni rene. Queste ghiandole iniziano poi a rilasciare ormoni dello stress come il cortisolo, che vengono distribuiti in tutto il corpo attraverso il flusso sanguigno per produrre quello che noi sperimentiamo come stress. Questo sistema è lì per darci una spinta fisica e mentale che ci aiuterà a combattere la tigre o a scappare e portarci in salvo.

I cambiamenti fisici nello stress acuto comprendono:

  • Le vie aeree si allargano per far entrare più ossigeno nei polmoni.
  • Il nostro battito cardiaco accelera fino a pompare nutrienti e ossigeno nei nostri muscoli più velocemente e in profondità.
  • Il nostro fegato immette glucosio nel flusso sanguigno per dare ai nostri corpi una spinta.
  • I nostri sistemi digestivo e immunitario sono spenti in modo che il corpo possa concentrare la sua energia sul cervello e sui muscoli.
  • I nostri vasi sanguigni si restringono in modo che il sangue possa essere pompato più efficacemente nei piccoli capillari.
  • Neurotrasmettitori come la noradrenalina vengono rilasciati per stimolare il cervello e aumentare la cognizione.

Tutti questi cambiamenti ci danno un vantaggio temporaneo sulla tigre per poter sfuggire al pericolo. Inoltre, i nostri sensi diventano più acuti, siamo più consapevoli di ciò che ci circonda, i nostri muscoli hanno più forza, abbiamo più energia e proviamo meno dolore e paura. In una situazione del genere, lo stress è prezioso. E può fare la differenza tra la vita e la morte. Ci sono molte testimonianze di persone che hanno compiuto atti quasi sovrumani mentre erano sotto l’influenza della “risposta alla lotta”.

Cosa sono l’olio di CBD e il cannabidiolo?
CBD è l’abbreviazione del cannabidiolo. È uno dei principali cannabinoidi, parti della cannabis stessa. È anche il cannabinoide primario della pianta (con THC), che non è psicoattivo. Una volta che il corpo lo ha assorbito, il CBD può interagire con uno specifico insieme di recettori raggruppati sotto il nome di sistema endocannabinoide. Questo sistema svolge un ruolo essenziale nella regolazione dell’intera rete nervosa migliorando la comunicazione tra le cellule.

La miglior cura contro lo stress
Per aiutarci a curare e diminuire lo stress è necessario trovare un prodotto ad alto contenuto di CBD, ma che contenga anche tutti gli altri terpeni e antiossidanti che si trovano naturalmente nella pianta. Per questo motivo, si raccomanda l’utilizzo di olio di canapa a spettro completo di alta qualità ed è importante sapere che ci sono molti ottimi produttori di olio CBD, ma i migliori oli CBD si trovano on line su JustBob.it.

Carmela Carnevale

(LucidaMente 3000, anno XV, n. 179, novembre 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: cannabiscannabis lightcbdinsonniajustboblegalelegge 242negoziolio cbdormonirecettorisistema nervosospedizionestressthc
Previous Post

Cyclette ellittica, stile di allenamento ed effetti benefici

Next Post

Olio CBD: cos’è, quali effetti ha, perché produce benessere

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
Olio CBD: cos’è, quali effetti ha, perché produce benessere

Olio CBD: cos’è, quali effetti ha, perché produce benessere

Comments 1

  1. Foamcve says:
    2 anni ago

    The most common form.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

3 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

3 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

3 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

3 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    3 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    3 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    3 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.