• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home STORIA

I grandi personaggi del Rinascimento e le loro malattie

Nel libro “Auscultando il passato” (Lindau) il medico Massimo Citro Della Riva compie un immaginario viaggio a ritroso nel tempo per incontrare e “curare” Lorenzo de’ Medici, Lucrezia Borgia, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caterina Sforza, Tasso e tanti altri ancora

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Marzo 2022
in RECENSIONI
0
I grandi personaggi del Rinascimento e le loro malattie
0
SHARES
99
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel libro “Auscultando il passato” (Lindau) il medico Massimo Citro Della Riva compie un immaginario viaggio a ritroso nel tempo per incontrare e “curare” Lorenzo de’ Medici, Lucrezia Borgia, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caterina Sforza, Tasso e tanti altri ancora

Abbiamo già recensito (vedi qui) un libro del dottor Massimo Citro Della Riva. E non si trattava di una pubblicazione qualsiasi, giacché è divenuta un best seller e, suo malgrado, una sorta di “Bibbia” per coloro che nutrono molti dubbi sulla pandemia da Sars-Cov-19 e sulla sua gestione da parte del potere. Era Eresia. Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19.

Esattamente un anno dopo, freschissima di stampa, e di tutt’altro genere e argomento, ecco una nuova opera del quanto mai creativo medico torinese: Auscultando il passato. Un medico di oggi visita i Grandi del Rinascimento (Lindau, Torino 2022, pp. 288, € 19,00; acquistabile anche qui). In essa l’autore immagina di essere un viaggiatore temporale che, nei 15 “quadri” di cui si compone il libro, incontra via via famosissimi personaggi storici del Quattro-Cinquecento italiano: celebri donne, politici, artisti, scrittori. E ne esamina i malanni, fornendo consigli, essenzialmente basati sulla medicina naturale reperibile anche all’epoca e sull’individuazione delle intolleranze alimentari. Ci imbattiamo, con curiosità, nelle «viscere malate di Gian Galeazzo Sforza», nel «finto male del Brunelleschi», nella «gotta di Lorenzo de’ Medici», nella «malinconia di Lucrezia Borgia», nella «pazzia della regina Giovanna», nelle «fistole di Leone X», nella «depressione di Michelangelo», nelle «febbri di Caterina Sforza» e in molte altre patologie di personalità del Rinascimento. E i dialoghi tra il medico e i pazienti sono gustosissimi.

Al contempo, visitiamo le Firenze, Roma, Milano, Amboise, Sansepolcro, Mantova, Tordesillas dell’epoca, inoltrandoci per chiese da affrescare, corti, ville, castelli. Non solo. Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi, con le loro psicologie, sono arricchite dalle narrazioni delle vicende storiche, con le guerre, le alleanze e i dissidi, i matrimoni combinati, gli intrighi politici e quelli (spesso erotici) di corte, le spietate congiure, gli amori soprattutto extraconiugali dei potenti, gli avvelenamenti (veri o presunti). Una bella occasione, per il lettore, per ripassare la storia e l’arte studiata a scuola, anche perché Citro Della Riva si mostra dotato di una cultura vastissima, senza però mai cadere nell’erudizione e nella spocchia. Anzi, Auscultando il passato è prevalentemente un divertissement, giocoso, gioioso e ironico, senza alcuna pretesa critica moralistica nei riguardi del passato e dei suoi personaggi, così lontani da noi non solo dal punto di vista temporale o… forse, mutatis mutandis, no.

Un’opera davvero originale, divertente, rivolta a un pubblico colto, ma anche a chi, senza particolari conoscenze storiche o mediche, intende farsi affascinare dagli intrighi e dai profili dei personaggi incontrati. Infine, la domanda che apre il libro può fungere anche da valido explicit: «Quanto hanno pesato le malattie fisiche e mentali di certi personaggi sul corso della storia? Come sarebbero cambiati gli eventi se fossero stati curati?». Un esempio per tutti: «Sarebbe intervenuto Carlo VIII con le sue soldataglie che tra l’altro in quell’occasione importarono anche da noi il “mal francese”, ovvero la sifilide, se a governare Milano, invece di Ludovico il Moro, ci fosse stato un duca degno e forte, non tormentato da continui spasmi addominali?». Non lo sapremo mai; ma, certo, se pensiamo a quante morti per malattie oggi curabilissime si sarebbero potute evitare, certamente molte svolte storiche (con le loro successive diramazioni e conseguenze) avrebbero assunto ben altra forma.

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 195, marzo 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Citro Della Rivamalattiemedicinarinascimentostoria
Previous Post

“Cruel Peter” e il macabro in Sicilia

Next Post

Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte II

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Scrivere come vogliono le femministe: una nuova dittatura

Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte II

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.