«La battaglia di Indro Montanelli per un fine vita dignitoso»
Con “Sceglierò io quando e come morire” (youcanprint edizioni) Filippo D’Ambrogi ricostruisce gli articoli e le prese di posizione sull’eutanasia ...
Con “Sceglierò io quando e come morire” (youcanprint edizioni) Filippo D’Ambrogi ricostruisce gli articoli e le prese di posizione sull’eutanasia ...
Nel mondo quasi 537 milioni di persone di tutte le età sono costrette a convivere con questa malattia insidiosa. In ...
La verità sugli effetti dannosi, a breve e lungo termine, delle “canne”. Cosa prevede la legislazione “proibizionista” della vicina Svizzera, ...
Materiale, forma, rivestimento, posizione più opportuna dei guanciali: come mantenere o recuperare una buona qualità di vita Chi soffre di ...
Con l’entrata in vigore del decreto 92/2018 gli ottici dovranno segnalare al medico eventuali anomalie che richiedano degli approfondimenti ed ...
L’Associazione Libera Uscita scrive al presidente del Consiglio e al ministro della Salute per chiedere che, come nella maggior parte ...
Un’interessante indagine dell’Associazione Libera Uscita affronta uno degli aspetti dell’argomento che il referendum bloccato dalla Corte costituzionale intendeva sottoporre ai ...
Nel libro “Auscultando il passato” (Lindau) il medico Massimo Citro Della Riva compie un immaginario viaggio a ritroso nel tempo ...
Sebbene non vi siano più i pregiudizi di un tempo, esistono vari rimedi, quali re-pigmentazione e abile trucco Sono numerosi ...
La “miracolosa” cannabis: utilizzi, benefici, effetti, ricerca scientifica, legislazione italiana Qualche anno fa, quando fece la sua comparsa sui mercati ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]