• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte II

Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. II D-F

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Marzo 2022
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, STORIA, TEMATICHE CIVILI
0
Scrivere come vogliono le femministe: una nuova dittatura
0
SHARES
147
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. II D-F

Continuiamo con la pubblicazione su LucidaMente di un piccolo dizionario contro stupidità e follia, iniziata nel numero di gennaio coi lemmi A-C.

Delinquenza. I criminali sono vittime della società, dell’ingiustizia, delle storture del sistema (capitalista?). L’uomo nasce buono. Sono il bisogno, l’arretratezza, la cattiva educazione e l’ignoranza a spingere gli esseri umani a rubare e commettere misfatti. In una società giusta non sarebbe necessario il Codice penale.
La realtà. La natura è violenta. Il male, la malvagità, la perfidia, la crudeltà fanno parte degli esseri umani, sono dentro di noi, difficilissimi da estirpare. Anzi, è già miracoloso riuscire a controllarli, deviarli, sublimarli, anestetizzarli. È infantile pensare che si sia tutti innatamente incapaci di fare del male e quindi innocenti. Ed è infantilmente rassicurante non fare i conti con il Male (con la maiuscola).

Democrazia. È bellissima, siamo tutti democratici… però, se il popolo ignorante non vota come diciamo noi, «il suffragio universale comincia a rappresentare un serio pericolo per la civiltà occidentale». Parole testuali di un tweet del 9 novembre 2016, ore 9,14, dopo la schiacciante vittoria dei “no” al Referendum Boschi-Renzi, di Fabrizio Rondolino (Partito democratico, renziano, giornalista de l’Unità). Ma la pensano così anche tanti altri sedicenti “democratici”, tra i quali il bieletto presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La realtà. Winston Churchill, con tipico umorismo british, affermava che il sistema democratico «è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora». Se la consultazione è stata corretta e legale, il che non avviene nella maggior parte del mondo, gli esiti elettorali o referendari vanno sempre accettati, anche quando non ci piacciono.

Diritti umani e civili. Le varie Dichiarazioni, da quella d’indipendenza americana a quella francese a quella dell’Onu (San Francisco, 1948), ecc. sono la pietra miliare della civiltà e vanno sempre rispettate e applicate.
La realtà. Nella maggioranza degli stati i diritti umani non sono rispettati. Anzi, per la Cina e i paesi musulmani persino la succitata Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948 è contraria alle loro prassi, usi, tradizioni, culture, religioni. I secondi, addirittura, hanno elaborato, basandosi sulla sharia, una propria Dichiarazione islamica dei diritti dell’uomo, che è, invece, una caricatura di quella universale. Inoltre, in Occidente lo slogan dei diritti umani viene usato dai “progressisti” come martello ideologico per reprimere i dissenzienti dal pensiero unico politicamente corretto.

Eterosessualità. Nessuno è maschio o femmina al 100%. Ciascuno ha una parte maschile e una femminile in proporzioni molto variabili. Praticare un solo genere di sessualità per tutta la vita è una noiosa schiavitù…
La realtà. Sì, nella propria psiche tutti hanno componenti maschili e femminili, desideri omosessuali, però, in natura, tra i mammiferi, l’incontro sessuale di gran lunga più comune è quello etero. Gli organi sessuali femminili e maschile sono fatti per incontrarsi e unirsi. Senza l’incrocio tra il sesso femminile e quello maschile non avremmo figli (lasciamo perdere gli uteri in affitto; ne parleremo nel lemma Maternità surrogata). Un rapporto eterosessuale fondato su amore e rispetto è splendido. Anche eterosessuale è bello!

Femminicidio. In Occidente è un massacro senza precedenti, la maggior causa di morte delle donne. Il maschio va educato prima che sia troppo tardi, anche se, inutile nasconderlo, tende sempre alla violenza, alla sopraffazione, al dominio verso l’altro sesso.
La realtà. È del tutto falsa la presunta statistica secondo la quale le violenze domestiche siano la maggior causa di morte delle donne. Ovviamente, che la vittima sia una donna, una bambina/o, un’anziana/o o un uomo, anche un assassinio è di troppo. Tuttavia, le vittime delle esecrabili violenze domestiche non sono un’ecatombe e spesso a commetterle sono persone di origine straniera (leggi Le violenze domestiche in Italia: le ultime, sorprendenti, cifre). Sono in aumento, invece, gli atti criminosi commessi da donne su uomini (vedi La violenza è solo degli uomini?; Toh, c’è pure il “maschicidio”. E tanto…) o da omosessuali. Inoltre, nessuno si chiede perché tante donne si uniscano per libera scelta a dei bruti (si veda I cosiddetti delitti per “amore”: “femminicidi” e dintorni)? Lasciamo poi perdere quello che succede fuori dall’Occidente e dall’Europa. Ma, al riguardo, le femministe tacciono.

Femminismo. Movimento politico fondamentale per il progresso umano. Ha liberato le donne, ma anche l’uomo. Ma quanto c’è ancora da fare per le donne! Quanta discriminazione e ingiustizia (nei paesi liberali occidentali)!
La realtà. Le donne che nel passato hanno lottato per i diritti delle donne e per il voto (suffragette) sono state delle autentiche eroine. Oggi nessuno nega la completa parità tra i due sessi ed essa si è in buona parte realizzata in tutto il mondo occidentale. Ma altrove? Perché continuare a lamentarsi di ciò che è un fatto compiuto, anzi discriminare al contrario con le quote rosa, e fregarsene della condizione delle donne nel resto del pianeta, anzi essere accondiscendenti verso veli islamici, ecc.? Oggi il femminismo è divenuto un’ideologia intollerante, aggressiva, discriminatoria (vedi Il caro femminismo, iattura per tutte/i?).

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 195, marzo 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: delinquenzademocraziadiritti umanieterosessualitàfemminicidiofemminismofocusislampoliticamente corretto
Previous Post

I grandi personaggi del Rinascimento e le loro malattie

Next Post

Quanto sono informati gli italiani anziani su autodeterminazione terapeutica ed eutanasia?

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Quanto sono informati gli italiani anziani su autodeterminazione terapeutica ed eutanasia?

Quanto sono informati gli italiani anziani su autodeterminazione terapeutica ed eutanasia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

19 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

19 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

19 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

20 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    20 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    20 ore ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    19 ore ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    20 ore ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.