• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home MONDO E GLOBALIZZAZIONE

Nuovi squadrismi crescono

Uno dei tanti episodi di violenza verso chi ha il torto di non allinearsi supinamente fa riflettere sull’attuale intolleranza delle sinistre. Grazie allo scudo del politicamente corretto esse si sono appropriate di quello che sembravano peculiarità ormai spente del fascismo, del nazismo e del comunismo dello scorso secolo. La giustificazione e l’esaltazione della violenza in politica

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Settembre 2020
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, STORIA, TEMATICHE CIVILI
0
Nuovi squadrismi crescono
0
SHARES
135
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei tanti episodi di violenza verso chi ha il torto di non allinearsi supinamente fa riflettere sull’attuale intolleranza delle sinistre. Grazie allo scudo del politicamente corretto esse si sono appropriate di quello che sembravano peculiarità ormai spente del fascismo, del nazismo e del comunismo dello scorso secolo. La giustificazione e l’esaltazione della violenza in politica

Usa, non vuole alzare il pugno: manifestanti Black Lives Matter la circondano. Il video divide il movimento. L’articolo, corredato da inquietanti e veramente disgustose immagini video (Corteo di Black Lives Matter a Washington, donna si rifiuta di alzare il pugno: aggredita dalla folla), è di Katia Ricciardi ed è apparso giovedì 27 agosto su la Repubblica.it.

I fatti sono avvenuti il giorno prima a Washington, nel corso di uno dei tanti cortei “antirazzisti, pacifici, antifascisti, nonviolenti”, che stanno “animando” gli Usa dopo i terribili omicidi e ferimenti di cittadini neri da parte delle forze dell’ordine (leggi anche La società americana è violenta). Se le immagini fossero in bianco e nero, o di un colore un po’ sbiadito, penseremmo alla Germania nazista e a un’oppositrice di Hitler o magari a un’ebrea schiacciata contro la vetrina del proprio negozio marchiato con la scritta juden. Infatti, anche se non corrisponde del tutto a verità, da un secolo almeno si ritiene che la violenza politica, l’aggressione, lo squadrismo, fino all’omicidio degli avversari, siano orrendi fenomeni appannaggio delle destre estreme. In realtà, la giustificazione e l’esaltazione della violenza in politica, fino al terrorismo e all’assassinio, hanno caratterizzato tutta la storia dell’umanità.

Se, poi, pensiamo a quella recente, basta citare alcuni degli omicidi politici più famosi: Umberto I, Francesco Ferdinando d’Austria, Matteotti, Gandhi, i Kennedy, Martin Luther King, Moro, Anwar al-Sadat… Come si vede, il colore politico e le motivazioni dei boia sono sempre variegate. Oggi, per fortuna, almeno l’Occidente è più sensibile all’orrore della violenza e del sangue. Non accettiamo più la brutalità, in politica come altrove (si pensi al grande progresso della sensibilità nei confronti delle sofferenze inflitte agli animali; vedi Gli italiani hanno scoperto l’amore per gli animali o Contro lo sgozzamento lento degli animali da macello senza stordimento). Se, però, potessimo spostarci con una macchina del tempo a qualche decennio fa, vedremmo disumanità e insensibilità diffuse, soprattutto nelle campagne, e, per quanto riguarda la lotta politica, una guerra combattuta con ogni mezzo, lecito e illecito.

Fascismo e nazismo, infatti, furono favoriti dallo squadrismo e dalle aggressioni, ma anche dalla brutalità e dalla repressione poliziesca a senso unico contro socialisti, anarchici, comunisti, e dalla magistratura che assolveva sempre i fascisti e condannava gli altri. E non crediate che, quanto a lotta spietata in politica e in ambito di lotte operaie e sindacali, negli Usa, in Gran Bretagna, in Francia e in tutto l’Occidente le cose andassero molto diversamente. Del resto del mondo meglio non parlare… Il punto di svolta è la criminalizzazione e la demonizzazione dell’avversario, il suo passaggio da competitore politico al Male assoluto; ovviamente, da estirpare. In questo non solo nel XX secolo non sono state da meno le sinistre e, in particolar modo il comunismo, ma oggi i radical chic dell’intollerante pensiero unico politically correct, ben sostenuti da neoliberisti globalisti, media allineati, mondo accademico e della cultura, sono diventati sempre più aggressivi verso chi non si allinea. Perché?

Perché, secondo loro, sono dalla parte della ragione, del buono e del giusto. Mentre gli altri non sono solo dalla parte del torto, ma sono subumani, repellenti, malvagi; anzi, proprio non fanno parte dell’umanità. Eliminati loro, ecco un futuro radioso e felice. Scusate: ma non è quanto affermavano gli inquisitori che condannavano al pubblico rogo eretici e streghe, oppure Hitler e Stalin e, più recentemente, Pinochet o Pol Pot? È così che, come nel Sessantotto, una minoranza, ma rumorosa, arrogante, potente, socialmente ed economicamente collocata in alto, sta imponendosi su quella che una volta veniva definita “maggioranza silenziosa”, identificata con la classe media benestante e che invece oggi è costituita da operai, impiegati, precari, massacrati dalla new economy. Non sappiamo quanto a questi professionisti dei cortei (ma nessuno di loro deve recarsi al lavoro?) interessi della sorte dei neri, dei veri profughi, dei miserabili del pianeta.

Sappiamo, però, che il loro impegno si intensifica con il sopraggiungere degli appuntamenti elettorali-chiave. Come in Italia le insipide sardine sono comparse dal nulla per evitare il tracollo del Partito democratico alle regionali dell’Emilia-Romagna, grazie alla strategia di identificare la Lega e il suo leader Matteo Salvini come un manipolo di sanguinari fascisti, così negli Usa i manifestanti antifa e antirazzisti si sono svegliati in prossimità delle elezioni presidenziali. E stanno costruendo nell’inconscio degli elettori un po’ ingenui il seguente sillogismo basato sulla proprietà transitiva: 1) I poliziotti killer sono razzisti (non del tutto e non sempre vero); 2) Donald Trump è razzista (anche se il personaggio è volgare e antipatico come pochi, è falso); Trump è un killer o, perlomeno, è complice dei poliziotti assassini. Conclusione: come fate a votare un presidente degli Usa del genere? Poi, non dovremo chiederci perché Trump avrà di nuovo vinto…

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XV, n. 177, settembre 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Black Lives Matterelezionifocusintolleranzaodiopoliticapolitically correctradical chicsinistrasquadrismoTrumpviolenzaWashington
Previous Post

L’immigrazione? Ne sono entusiasti gli ultraliberisti!

Next Post

Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Sciopero e serrata

Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.