Perché oggi essere “conservatori” può significare essere “di sinistra”
Le ideologie che hanno dominato gli ultimi due secoli si sono annacquate e mescolate, ai danni delle classi popolari, che ...
Le ideologie che hanno dominato gli ultimi due secoli si sono annacquate e mescolate, ai danni delle classi popolari, che ...
Nel saggio “Una Cosa sola” (Mondadori) Nicola Gratteri e Antonio Nicaso svelano come la criminalità organizzata, sfruttando la debolezza delle ...
Sistemi elettorali maggioritari, risultati delle elezioni rovesciati, mass media perlopiù allineati, astensionismo dilagante e dittatura delle minoranze, repressione “soft” dei ...
Il saggio “Il femminismo inutile” (Rubbettino Editore) di Annina Vallarino mette in luce il vittimismo, la sessuofobia, l’ideologizzazione, i neologismi ...
La raccolta di saggi brevi “Percorsi laici” (Officine Editoriali da Cleto) di Tullio Monti affronta le molteplici sfaccettature storiche, politiche ...
Alle votazioni per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo si prevede un forte astensionismo e l’avanzata della destra radicale, ma ...
Nel saggio “No go zone” (Byoblu Edizioni) Edoardo Gagliardi indaga su un argomento quasi sempre trattato con tanti pregiudizi e ...
Calunnie e repressione del pensiero critico denunciate dal libro di Francesco Carraro “Elogio del complottista” (Byoblu Edizioni) «Vil razza dannata!» ...
Editoriale Gennaio-Marzo 2024 (nn. 217-219) – La “fascista” sfortuna di finire in «-acci» Da Bombacci a Farinacci, dalla povera Petacci ...
In Italia le sinistre accusano il Governo Meloni di varare provvedimenti contro i giornalisti. Le argomentazioni pro e contro. Ma ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).