• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home WEB E NUOVE TECNOLOGIE

Scegliere un PC, come fare un buon acquisto?

Oltre a essere informati sulle varietà di modelli oggi esistenti, il fattore chiave è essere consapevoli delle proprie esigenze

Isabella Parutto by Isabella Parutto
5 Marzo 2022
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, IL LABORATORIO, WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
Scegliere un PC, come fare un buon acquisto?
0
SHARES
84
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre a essere informati sulle varietà di modelli oggi esistenti, il fattore chiave è essere consapevoli delle proprie esigenze

Scegliere un PC può essere molto meno scontato di quello che sembra. Sono tanti gli aspetti da valutare quando ci si appresta a effettuare un simile acquisto: dalle questioni strettamente tecniche a quelle legate alle proprie attitudini e abitudini di utilizzo di un dispositivo di questo genere. Oggi il mercato si è fatto estremamente ampio e sono tantissimi i modelli di computer tra i quali è possibile optare, partendo da una grande differenziazione a monte: la tipologia.

Oggi possiamo differenziare essenzialmente i computer tra:

– PC a torre, i classici computer “fissi” con ogni componente separato;

– All-in-one, ossia PC fissi con un’unica unità tra monitor e corpo del computer;

– Notebook, i cosiddetti portatili che ormai da qualche tempo hanno conquistato le prime posizioni tra gli interessi degli utenti.

Fatta questa dovuta, prima, macro-differenziazione, il successivo step è legato all’analisi delle esigenze soggettive che porteranno poi alla scelta del PC da acquistare: quale utilizzo se ne andrà a fare?

La scelta di un PC secondo l’uso
C’è chi un computer lo usa per questioni lavorative e chi invece lo utilizza per finalità ludiche.
Nel primo caso si possono differenziare dispositivi per lavori standard da ufficio, quindi semplici e poco costosi, e dispositivi per chi lavora con la grafica, che necessitano quindi di programmi piuttosto pesanti e che richiedono una spesa iniziale che supera quasi sempre le migliaia di euro. Esistono poi anche vie di mezzo, adatte alla spesso odiata didattica a distanza.
Nel secondo caso invece c’è chi il PC lo usa soltanto per finalità personali, quindi per navigare su internet o per gioco. I gamer, gli amanti dei giochi, sanno che, nella maggioranza dei casi, le performance dei loro computer dovranno essere massime, visto che alcuni titoli incidono pesantemente su CPU e RAM, due elementi fondamentali per le performance di un computer. Per scegliere il miglior PC gaming, infatti, non basta optare per una buona scheda madre e una qualsiasi scheda grafica, poiché tutte le componenti contano, alimentatore compreso!

Altri criteri per la scelta di un computer
Oltre ai fattori di cui abbiamo già parlato, per la scelta di un computer devono essere considerati sempre:

  • La RAM è la memoria temporanea del computer, ciò che permette alla macchina di lavorare agevolmente anche con più programmi aperti. Oggi si consigliano almeno 8 GB di RAM anche per i computer di base.
  • La memoria SSD o HDD? La scelta dipende dalle esigenze, ma ormai, come memoria principale, tutti i PC usano l’unità a stato solido, mentre l’hard disk di sempre viene usato come database. Potendo scegliere, meglio un PC che utilizza entrambi.
  • La scheda grafica non deve essere per forza “dedicata”, ma può anche essere integrata alla CPU se si utilizza il computer per lavori semplici e per navigare su internet e anche per vedere film o serie TV.
  • Gli accessori non sono da sottovalutare. Benché con un portatile non ci sia bisogno di chissà cosa, è sempre consigliabile valutare il costo di quelli che potrebbero essere eventuali acquisti a parte, poiché in alcuni casi, come per i computer Apple, comprare specifici accessori può pesare molto sul portafoglio.
  • E a proposito di portafoglio, il budget è sicuramente un criterio importante, ma oggi fortunatamente sul mercato esistono modelli di ogni genere e per tutte le tasche. Prodotti poco costosi di solito portano a prestazioni scarse e a computer che poi finiscono per essere poco utili. Quindi, per non rimanere delusi, meglio valutare attentamente le caratteristiche tecniche sopracitate!

Insomma, nella scelta di un PC, l’uso che se ne deve fare è l’elemento principale dal quale partire. Seguendo poi i diversi criteri, è possibile trovare dispositivi sempre più performanti a cifre ragionevoli. Computer che solo fino a qualche anno fa erano inavvicinabili oggi sono alla portata di tutti. Il segreto per trovare quello giusto? Comparazione, analisi e tanta pazienza!

Isabella Parutto

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 195, marzo 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: accessoriacquistocomputereconomiagiochimemoriapc portatili
Previous Post

Imparare una nuova lingua ci restituisce la memoria?

Next Post

Lettera a Draghi e Speranza: per un’ampia informazione sulle possibili scelte nel fine vita

Isabella Parutto

Isabella Parutto

Next Post
Lettera a Draghi e Speranza: per un’ampia informazione sulle possibili scelte nel fine vita

Lettera a Draghi e Speranza: per un’ampia informazione sulle possibili scelte nel fine vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.