• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Shopper personalizzate e articoli da ufficio: la frontiera del marketing per brand

Dalle chiavette Usb ai più classici block notes, fino a magliette, cappellini e borse: tutto per far pubblicità al proprio marchio e fidelizzare i clienti

C. Liliana Picciotto by C. Liliana Picciotto
25 Febbraio 2022
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA
0
Shopper personalizzate e articoli da ufficio: la frontiera del marketing per brand
0
SHARES
53
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle chiavette Usb ai più classici block notes, fino a magliette, cappellini e borse: tutto per far pubblicità al proprio marchio e fidelizzare i clienti

Le shopper personalizzate, così come tutti gli articoli da ufficio con il proprio brand, sono un ottimo strumento per far parlare della propria azienda. Che si tratti di shopper personalizzate, tazze, chiavette Usb o le classiche penne a sfera, il  marketing aziendale di successo passa anche dai gadget personalizzati. Ma quali caratteristiche devono avere i regali aziendali, in particolare le shopper personalizzate, per essere efficaci strumenti nella strategia di marketing aziendale? Vediamolo insieme.

Shopper personalizzate e gadget aziendali: perché sceglierli
Le aziende più importanti al mondo hanno continuato a sviluppare ed elaborare strategie di marketing e comunicazione anche molto complesse, ma le shopper personalizzate non sono mai passate di moda. Per scegliere quelle giuste, è importante rivolgersi a realtà certificate e professionali che possano offrire un’ampia selezione di shopper personalizzate promozionali, adatte a ogni esigenza. Ma perché regalare proprio shopper personalizzate come strumento di marketing? Le aziende possono decidere di regalare oggetti, in particolare shopper personalizzate, per diversi scopi: si potranno acquisire nuovi clienti oppure, magari attraverso shopper personalizzate più importanti, si potranno fidelizzare e sorprendere i clienti già affezionati. Le shopper personalizzate, per trasformarsi in efficace strumento di marketing aziendale, devono necessariamente poter essere brandizzate, rese cioè subito riconoscibili come appartenenti a quella data azienda. Scegliere gadget e shopper personalizzate che parlino della nostra azienda è fondamentale per rimandare subito il ricordo piacevole legato all’oggetto al nostro brand.

Se, poi, si volesse promuovere una strategia di marketing più “virale”, ecco che puntare a far utilizzare le nostre shopper personalizzate alle nuove star del web, i cosiddetti influencer, può rivelarsi l’arma vincente. Insomma, le shopper personalizzate, così come tutti i gadget, sono oggetti che passano tra le mani dei nostri clienti in ogni momento della giornata e devono attivare un ricordo positivo. Non solo: le shopper personalizzate devono necessariamente avere i vostri colori e i vostri contatti ben chiari e visibili sull’oggetto; solo così saranno efficaci.

Non solo shopper personalizzate: cosa scegliere
Per essere un efficace strumento della strategia marketing aziendale, i gadget personalizzati devono parlare di noi, evidenziare in modo chiaro i contatti dell’azienda ed essere utili a chi li riceve. Ecco una piccola carrellata degli oggetti promozionali più utilizzati oltre alle shopper personalizzate.

Chiavetta Usb
Facile, certamente utile e con grandi possibilità di personalizzazione. Tra i gadget aziendali più amati ci sono senza dubbio le chiavette Usb. Questo oggetto può far ricordare di noi in diversi modi: non solo colori ma anche forme che ricordino l’azienda e, perché no, un contenuto esclusivo caricato proprio sulla chiavetta può fare la differenza.

Magliette e cappellini
Tra i gadget più usati di sempre oltre alle shopper personalizzate ci sono loro: magliette e cappellini. Per fare in modo che questi oggetti promozionali non finiscano nei fondi dell’armadio dei destinatari è importante confezionare capi di qualità. In questo caso il logo non dovrà essere eccessivamente visibile o dalle dimensioni enormi, altrimenti il nostro gadget aziendale non sarà mai indossato.

Block notes
Non si può parlare di regali aziendali senza parlare di loro: i block notes. Una copertina elegante, il logo e i contatti sempre in vista e delle pagine interne con una grafica accattivante, tutto fa parte della strategia di marketing dell’azienda che sceglie questi gadget personalizzati. Con i block notes certamente non si corre alcun rischio di non utilizzo da parte del destinatario. Sarà anzi una sorpresa molto gradita in contesti di corsi o riunioni.

Borse e shopper personalizzate
Questi sono gadget personalizzati che possono avere diverse sfaccettature. Si può passare dalla classica shopper personalizzata alla confezione di oggetti anche molto più eleganti e ricercati. Molto amate dalle donne, le shopper hanno visto un nuovo momento di grande successo con l’avvento delle borse pieghevoli, da tenere sempre con sé e aprire per ficcarci dentro tutta la spesa.

C. Liliana Picciotto

(LucidaMente, anno XVII, n. 194, febbraio 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: aziendabrandeconomiagadgetlogomarketingpromozionepubblicitàshopper
Previous Post

Benessere psicologico, Serenis.it raccoglie 1,1 milioni di euro per renderlo accessibile a tutti

Next Post

La Fact-Finding Writing e l’eterna ricerca della conoscenza

C. Liliana Picciotto

C. Liliana Picciotto

Next Post
La Fact-Finding Writing e l’eterna ricerca della conoscenza

La Fact-Finding Writing e l’eterna ricerca della conoscenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

19 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

19 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

19 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

19 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    19 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    19 ore ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    19 ore ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    19 ore ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.