Katia Yahoda, vita da influencer
Ucraina di nascita e italiana di adozione, l’abbiamo intervistata sugli aspetti meno noti della sua attività Un termine ormai trito ...
Ucraina di nascita e italiana di adozione, l’abbiamo intervistata sugli aspetti meno noti della sua attività Un termine ormai trito ...
Dalle chiavette Usb ai più classici block notes, fino a magliette, cappellini e borse: tutto per far pubblicità al proprio ...
Le multinazionali della Rete hanno monopolizzato l’accesso alla conoscenza, neutralizzando il potere degli Stati e l’interesse collettivo. Il pensiero di ...
In cosa consiste la loro importanza, quali sono le loro tipologie ed efficacia, e le scelte delle aziende “Professione influencer”: ...
In molti spot il messaggio linguistico-visivo è completamente staccato dal prodotto che si vuole vendere… Allora, qual è il loro ...
Banner, link, pubbliredazionali, erogazioni liberali, iscrizioni all’associazione... LucidaMente non ha finanziamenti o finanziatori alle spalle e non dipende da alcun ...
Il grande successo delle borracce: belle, ecologiche, utili, gradevoli Sono da sempre utilizzati in ottica aziendale quali doni da regalare ...
Alla XII edizione del Festival di “Internazionale”, tenutasi a Ferrara nello scorso ottobre, si è discusso anche di male gaze, ...
Nella sperduta isoletta nel nord del paese scandinavo, avrebbero eliminato lo stress del tempo. Ma si trattava solo di una ...
Ormai sono divenute un oggetto diffusissimo, graditissimo al consumatore in quanto utile e piacevole Strumenti particolari che vanno ad abbinare ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]