Shut in economy, l’economia dei reclusi
Applicazioni di food delivery e servizi on demand ci permettono di consumare da casa: oggi necessità, domani nuova tendenza? La...
Applicazioni di food delivery e servizi on demand ci permettono di consumare da casa: oggi necessità, domani nuova tendenza? La...
La coppia bolognese è il cuore di incontri artistici sempre nuovi, come le opere cui danno vita… sempre con ironia...
Tra chi chiude e chi no, chi fa smart working e chi rimane senza impiego: ecco la voce di tanti...
Cecilia Lucenti e Paolo Miccichè parlano del rapporto della nota disciplina con la scienza e della storia della sua diffusione...
Le piattaforme social diffuse tra adolescenti e giovani adulti puntano tutto sull’intrattenimento mordi e fuggi. Vincendo Lo scorso 25 gennaio...
Il film di Noah Baumbach, distribuito da Netflix, è candidato a cinque premi Oscar Il matrimonio è uno dei topos...
Veronica Truttero, illustratrice e libraia, ci racconta la sua originale avventura culturale intrapresa tre anni e mezzo fa insieme ad...
L’ep (autoprodotto), composto da cinque tracce di Giuseppe Vitale, è semplice ed essenziale: come una tazza di tè caldo in...
Alla XII edizione del Festival di “Internazionale”, tenutasi a Ferrara nello scorso ottobre, si è discusso anche di male gaze,...
L’autore siciliano Cono Cinquemani ci racconta il suo progetto tra libroterapia e banned books «Interrogo i libri e mi rispondono....
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]