Analfabeti di ritorno
Un tragico ritratto del livello culturale nel nostro Paese nel libro “Ignoranti” (Chiarelettere) di Roberto Ippolito Gente che non sa distinguere ...
Un tragico ritratto del livello culturale nel nostro Paese nel libro “Ignoranti” (Chiarelettere) di Roberto Ippolito Gente che non sa distinguere ...
In un’autobiografia edita da Chiarelettere, l’ex terrorista turco cambia ancora versione sui mandanti del tentato omicidio del 13 maggio 1981, ...
In aprile previsti vari incontri con gli autori del libro edito da chiarelettere sugli sporchi affari “bipartisan” Il grande male italiano. ...
“Fuori gioco” (Chiarelettere) di Gianfrancesco Turano, attraverso le biografie di dieci presidenti, svela i retroscena economico-politici del mondo del calcio ...
Gene Sharp espone le strategie e le tecniche della rivoluzione pacifica in “Come abbattere una dittatura” (Chiarelettere), contestando l’idea che ...
Alcune epistole del priore di Barbiana raccolte in “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca” ...
“Se questo è un giornalista” (Kaos edizioni) di Michele De Lucia, ovvero i meriti per cui si viene nominati direttore del Tg1 della ...
Si è concluso a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, il Festival dei libri sulle mafie: magistrati, editori e giornalisti ...
A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca (Chiarelettere, pp. 92, € 7,00) di Lorenzo Milani ...
Potere. Governare con la paura (Prefazione di Salvatore Romeo, Città del Sole Edizioni, pp. 264, € 14,00), di Pino Rotta ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]