Editoriali della seconda serie della rivista (autunno ottobre-dicembre 2012)
La raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del settimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2012 (n. 84) ...
La raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del settimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2012 (n. 84) ...
La delusione o il senso di vendetta personale che talvolta seguono una separazione coniugale spesso vincono sull’unica strategia non lesiva ...
L’Associazione genitori sottratti propone per la prima volta in Italia un’iniziativa del genere Nei casi di separazione tra marito e ...
La versione del sindacato Coisp sul caso del bimbo di Cittadella prelevato a scuola su disposizione della magistratura Poiché LucidaMente si ...
Intervento del deputato dell’Italia dei valori sulla brutalità della polizia nel legittimo intervento sul bimbo di Cittadella Ospitiamo con piacere ...
Promozioni e retrocessioni decise oltre i 90 minuti, partite da psicodramma… per qualche spettatore in più Si dice che nel ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]