Il terrorismo islamico spiegato a una figlia
Il letterato marocchino Tahar Ben Jelloun, autore del saggio sul tema edito nel 2017 da La nave di Teseo, prova ...
Il letterato marocchino Tahar Ben Jelloun, autore del saggio sul tema edito nel 2017 da La nave di Teseo, prova ...
Ponte alle Grazie pubblica in Italia la prima edizione mondiale di “Pensare l’islam” del filosofo francese: una miscellanea di polemici ...
Le opinioni di un nostro lettore sulle violenze contro le donne avvenute nella città tedesca A Capodanno, nella città tedesca ...
Opinioni di un lettore: la biografia del profeta e il suo oscuro “fascino”… Ogniqualvolta un regista, un giornalista o uno ...
Il fragile amore di Luna e Amar ne “Il sentiero” della bosniaca Jasmila Žbanic Dopo l’anteprima di Bologna di pochi ...
L’esportazione forzata della democrazia e la tradizione tribale La tragica fine di Gheddafi – ogni morte è una tragedia, decisamente ...
Secondo il nostro lettore, appaiono inquietanti i primi segnali provenienti dal numero uno del Consiglio di transizione libico, Mustafa Abdel ...
“Dio a perdere” (Prospettiva editrice) di Giovanni Nebuloni, un noir “globale” Integraliste islamiche convinte di aver trovato l’incarnazione del nuovo ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]