La repressione della condotta antisindacale
1.L’IMPORTANZA DELL’ART. 28 La protezione legislativa della libertà, dell’attività sindacale in azienda e del diritto di sciopero si realizza nel ...
1.L’IMPORTANZA DELL’ART. 28 La protezione legislativa della libertà, dell’attività sindacale in azienda e del diritto di sciopero si realizza nel ...
RATIO STORICO-POLITICA DEI DIRITTI SINDACALI NELL’IMPRESA La libertà sindacale del 1° comma dell’art 39 Cost rimarrebbe un principio astratto e ...
LA LEGISLAZIONE DI SOSTEGNO DEL SINDACATO Il diritto sindacale italiano si caratterizza per l’esiguità degli interventi legislativi e per la ...
FATTISPECIE SINDACALE E ASSOCIAZIONE La mancata attuazione dell’art. 39, 2ª parte, Cost. ha avuto due conseguenze sulla disciplina delle organizzazioni ...
NORME NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Nel nostro ordinamento il riconoscimento della libertà sindacale si incentra sul sintetico disposto dell’art. 39 Cost, ...
Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay, ricorda il giurista cosentino Tutta la redazione di LucidaMente si unisce al cordoglio per ...
Fino a ottobre si svolgerà una lunga campagna elettorale per la consultazione diretta sulla riforma costituzionale. Ecco alcune riflessioni del ...
Iniziativa del Pdci di Bologna per un Comitato cittadino a difesa della Costituzione Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’invito a un’iniziativa in ...
La condanna definitiva per frode fiscale mette in grave difficoltà Silvio Berlusconi, ma il futuro politico dell’Italia si prospetta ancora ...
Intervento del Pdci di Bologna sull’attacco alla democrazia nel nostro Paese Riceviamo e ospitiamo il comunicato pervenutoci dalla Federazione bolognese del Partito ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).