La vita (e i capricci) dell’ultima consorte Windsor
Intervista a Cristina Penco, autrice del libro “Meghan Markle. Una Duchessa ribelle” (Diarkos edizioni). Passato e presente – aneddoti di ...
Intervista a Cristina Penco, autrice del libro “Meghan Markle. Una Duchessa ribelle” (Diarkos edizioni). Passato e presente – aneddoti di ...
Ma quali forme assume e quali strategie adotta per mantenere una diffusione capillare? Di seguito, uno sguardo d’insieme che abbraccia ...
L’intrattenimento delle masse è indice del progresso culturale della società? Un approfondimento sulla risata televisiva a metà strada tra la ...
In occasione del novantesimo compleanno di Elisabetta II, “Fashioning a Reign: 90 Years of Style from The Queen’s Wardrobe”. Una mostra in ...
Dopo secoli di stereotipi e discriminazioni, la teoria di genere può finalmente aprire nuovi spazi di libertà? Quanti sono i ...
Le esternazioni di Dolce e Gabbana, quelle di Cecchi Paone e il “mercato di riferimento” Le dichiarazioni di Domenico Dolce ...
La tendenza a realizzare e pubblicare autoscatti si sta diffondendo a macchia d’olio e il web è invaso da istantanee ...
Gustoso monologo satirico del comico statunitense Bill Maher su un’ideologia “politicamente corretta” sempre più conformista, soffocante e intollerante. Non a ...
Quando una vendita promozionale denota la nostra arretratezza culturale sul rapporto uomo-donna: l’intervento di una nostra lettrice Mattina. Sto facendo ...
Utilissimo mezzo di comunicazione per parenti e amici lontani ma anche pericoloso strumento che, se abusato, rischia di appiattire i ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]