Musica elettronica per Hieronymus Bosch
I Fernweh hanno pubblicato la colonna sonora di “Tríptiko”, concerto multimediale ispirato all’opera del grande pittore fiammingo È possibile “musicare”, ...
I Fernweh hanno pubblicato la colonna sonora di “Tríptiko”, concerto multimediale ispirato all’opera del grande pittore fiammingo È possibile “musicare”, ...
Il polistrumentista italoamericano esordisce come solista con l’affascinante ep “Sintesi” (Otono Records). E bellissimi sono pure i videoclip che ne ...
L’artista romagnolo Alessandro “Gomma” Antolini torna alla ribalta con un nuovo singolo, prodotto e suonato interamente da lui Il percorso ...
L’artista romagnolo Alessandro “Gomma” Antolini ci stupisce con un componimento inedito, uscito il 28 ottobre scorso in collaborazione con l’etichetta ...
Analisi critica del “Memorandum of Understanding” tra l’Ateneo bolognese e la nota multinazionale cinese dell’elettronica sui temi dell’Intelligenza Artificiale Il ...
Da poco uscito per Aventino Music, è anche un omaggio musicale a Florian Schneider dei Kraftwerk Due musicisti che hanno ...
L’esordio solista del batterista romano ha preso forma, ed ecco “Space pocket shapes” Da poche settimane è uscito l’ep autoprodotto ...
A tre anni dal disco d’esordio, è uscito il secondo album dell’artista romagnolo: un viaggio onirico tra il cantautorato e ...
È uscito lo scorso febbraio per Cosabeat l’album di Franco Naddei, rivisitazione in chiave elettronica dei giganti della canzone italiana ...
Esce oggi “Tengo”, il nuovo disco di Gianluca Lo Presti (produzione Area51 Records), ispirato allo scrittore Haruki Murakami Gianluca Lo ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]