Tariffe gas ed energia elettrica: come trovare le più vantaggiose
Il passaggio al mercato libero offre molte opportunità di risparmio, ma occorre saper scegliere in base alle proprie necessità La ...
Il passaggio al mercato libero offre molte opportunità di risparmio, ma occorre saper scegliere in base alle proprie necessità La ...
Il drammatico rincaro delle bollette e la scelta degli utenti tra mercato libero e mercato tutelato Per contrastare il caro ...
Risparmio, riduzione dell’inquinamento, semplificazione degli adempimenti burocratici… Con il termine teleriscaldamento si intende il trasporto a distanza di calore e ...
Nel 2021 sorgerà nell’estremo nord della Norvegia la prima struttura a energia positiva sopra il Circolo polare artico Immaginate un ...
Spesso criticate per il loro carattere speculativo, le criptovalute sono recentemente nel mirino per il loro eccessivo consumo energetico. Uno ...
Sistemi di sicurezza sempre più avanzati, motori elettrici ecologici, furti impossibili… La tecnologia ha fatti passi da gigante negli ultimi ...
Ancora altissimi i livelli di radioattività. In progetto una squadra di robot che metterà in sicurezza la centrale Giappone. Sei ...
Secondo Avvenia, azienda leader della white economy, i dati sono sorprendenti: il consumo finale di energia nel nostro paese è ...
Avvincente, fascinoso e ricco di tematiche contemporanee il romanzo “Sole nero” (Leone Editore) di Marco Righetti, ambientato in un’Africa surreale ...
L’astrofisico Paul Davies ha fornito le istruzioni teoriche per costruire la macchina del tempo, ma la tecnologia odierna non è ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]