L’inferno delle baraccopoli di Salvador di Bahia
L’autobiografico “Novos alagados. Diario di una favela” (Ponti di Carta) del brasiliano Josè Eduardo Ferreira Santos ne racconta vita, violenza, ...
L’autobiografico “Novos alagados. Diario di una favela” (Ponti di Carta) del brasiliano Josè Eduardo Ferreira Santos ne racconta vita, violenza, ...
Educatori ed educatrici del capoluogo emiliano rischiano di rimanere senza impiego durante i tre mesi estivi a causa della discutibile ...
La raccolta degli interventi del direttore nell’ultimo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2011 (n. 72) – ...
Trovate tracce ematiche non appartenenti allo scrittore né a Giuseppe Pelosi Roma, 7 novembre 2011. Pochi giorni dopo l’anniversario della ...
Nei prossimi giorni i cileni maggiori di 14 anni sono chiamati a esprimersi sul futuro della loro istruzione con un ...
1973 e 2001, Cile e Usa: le fiamme del Palazzo de La Moneda e il crollo delle Torri Gemelle attentati ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
“Dio a perdere” (Prospettiva editrice) di Giovanni Nebuloni, un noir “globale” Integraliste islamiche convinte di aver trovato l’incarnazione del nuovo ...
Cinque manifestazioni in meno di due mesi contro la privatizzazione del sistema scolastico e universitario. Non mancano incidenti e arresti Dopo la ...
Fino al 6 agosto “Bob e Nico” in mostra a Palazzo Pepoli (via Castiglione) Il logo della mostra bolognese “Bob ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]