Massimo Teodori versus Chiesa cattolica (Bologna-Reggio Emilia, 6-7 settembre 2013)
Presentazione in Emilia del libro “Vaticano rapace” (Marsilio Editori) dello studioso. Un documentato dossier-saggio di fatti e numeri Gli italiani ...
Presentazione in Emilia del libro “Vaticano rapace” (Marsilio Editori) dello studioso. Un documentato dossier-saggio di fatti e numeri Gli italiani ...
Al PalaExpo presentazione del libro “Vaticano rapace” (Marsilio Editori) di Massimo Teodori. Un documentato dossier di fatti e numeri Gli ...
Il nostro lettore lamenta le entrate e i privilegi di cui gode la Chiesa cattolica in Italia All’ingresso della Chiesa ...
Duro intervento di Nencini (Psi) sul parere del Consiglio di Stato. Ma non si salvano neanche Monti e Grilli «Scommettiamo ...
Vita, morte e resurrezione di una delle tasse più odiate dagli italiani. Ecco la nuova veste con cui si ripresenta ...
Timori e sacrifici degli italiani per un futuro che è già diventato presente A séguito del via libera da parte del ...
La raccolta degli interventi del direttore nell’ultimo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2011 (n. 72) – ...
Il portavoce Tullio Monti ricorda al presidente della Repubblica la forte presenza cattolica nel nuovo governo, le esenzioni sulle tasse, ...
Dopo le numerose sollecitazioni (tra cui quelle del Psi, del Cln e dell’Uaar, nonché la lettera aperta a Napolitano del Coordinamento ...
Le misure adottate dal governo Monti accrescono ancora una volta la pressione fiscale, senza tuttavia puntare a rilanciare la produzione ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]