I primi quattro mesi di questo nuovo blog
La nostra officina del pensiero libero e delle idee controcorrente è partita con molteplici contributi. Ne segnaliamo alcuni Come ricorderanno ...
La nostra officina del pensiero libero e delle idee controcorrente è partita con molteplici contributi. Ne segnaliamo alcuni Come ricorderanno ...
Al di là di presunti diritti “cosmetici” radical chic, il vero problema resta quello di sempre: il Potere e la ...
Le organizzazioni sovranazionali usano un linguaggio ermetico fintamente buonista. Però “capitalismo”, “liberismo”, “imperialismo”, “neocolonialismo”, “sfruttamento”, “analfabetismo scolastico”, non possono essere ...
Nel saggio “La felicità negata” (Einaudi) Domenico De Masi, riprendendo le idee di Keynes e della Scuola di Francoforte, critica ...
La prima sembra essere subordinata alle caratteristiche della seconda. L’esempio delle società tanto più inique quanto più “credenti” Il seguente ...
Per il numero di maggio di “LucidaMente”, dedicato al Piil (“Povertà e infelicità interna lorda”), prodotto da ciniche speculazioni finanziarie, ...
Il caso di R.S., da Como. Le accuse della moglie nella causa di divorzio. Psicologhe, poliziotte e giudici – tutte ...
Una nostra lettrice si chiede perché tutti ci vogliano "allietare" con una musica che nessuno ha chiesto di ascoltare Nonostante ...
Nessuno tocchi i potenti, peccato per i morti e i feriti Prendo spunto dai quattro morti per via del suv ...
La denuncia dell’Associazione 21 luglio in un drammatico documentario
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).