Messico, Ciudad Juárez, dove il machismo uccide le donne
La località messicana è tristemente nota per essere la capitale dei femminicidi. Qui, una società profondamente sessista e autorità corrotte ...
La località messicana è tristemente nota per essere la capitale dei femminicidi. Qui, una società profondamente sessista e autorità corrotte ...
Tra Messico precolombiano e contemporaneità, il culto dei morti attraverso i secoli «Solo la specie umana avverte la presenza della ...
Le opere dell’artista messicano arrivano nel parmense, al Labirinto della Masone, in un’esposizione a cura di Giorgio Antei e della ...
La notizia della morte di un famoso produttore tv, il 4 settembre scorso, ha riportato l’attenzione mediatica sulle condizioni di ...
In una mostra a palazzo Albergati, la Collezione Gelman propone una vasta serie di dipinti, tra i quali vengono messi ...
Alla scoperta di un paese violento e disperato e della storia di Gisela Mota, sindaco martire In Messico esiste un’attività ...
Intervista a Natasha Czertok, attrice, regista, coreografa e “pedagoga teatrale”... Ideatrice di progetti in cui l’arte si incrocia con il ...
Nella laguna yucateca sorge un paesino “poco turistico” che non vive solamente di pesca… Rio Lagartos, Messico. Prima di ripartire ...
Lo scrittore cubano Alejandro Torreguitart Ruiz sintetizza le critiche sociali e politiche contro l'attuale governo di Cuba e gli errori ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]