Quei maledetti corsi (obbligatori) di aggiornamento
Tutti devono farli. Sono necessari o, almeno, utili? Chi ci guadagna? State tornando dalle vacanze (se avete avuto i soldini ...
Tutti devono farli. Sono necessari o, almeno, utili? Chi ci guadagna? State tornando dalle vacanze (se avete avuto i soldini ...
Qualche riflessione critica sull’operato di “re Giorgio”, a pochi giorni dall’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica ...
L’Aeeg ha varato un provvedimento con cui si consente alle aziende che gestiscono il servizio idrico di aumentare le tariffe, ...
Il nostro lettore ironizza sulle contraddizioni dell’inatteso neocandidato premier Molti commentatori considerano Mario Monti troppo ingessato e serio, vale a ...
Bilancio di un amaro 2012 e prospettive per il 2013, con ironia e un pizzico di speranza In molti, già all’inizio del ...
“LucidaMente” riceve e pubblica volentieri la denuncia della Rete dei Comitati dei lavoratori senza stipendio né pensione. Richiesto l’impegno dei ...
Se, in nome del dogma capitalista bipartisan del libero mercato, non si rilancia l’economia e l’occupazione, saremo condannati alla perenne ...
Le dimissioni del governo Monti hanno accelerato la “morte” di una delle fasi peggiori della storia italiana, collassata tra scandali, ...
Reazione di un gruppo di insegnanti ferraresi alle “esternazioni” del presidente del Consiglio a “Che tempo che fa” Professor Monti, sono ...
Appello al presidente del Consiglio Mario Monti per evitare un assurdo ricorso nei confronti della sentenza della Corte dei Diritti ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]