Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina
Nello scritto “Di guerra in guerra” (Raffaello Cortina Editore), Edgar Morin rievoca i principali scontri militari dell’ultimo ottantennio e avanza ...
Nello scritto “Di guerra in guerra” (Raffaello Cortina Editore), Edgar Morin rievoca i principali scontri militari dell’ultimo ottantennio e avanza ...
Oggi il cinico bellicismo che stiamo attraversando rende ancora attuale l’esperienza intellettuale e umana del movimento di donne dello scorso ...
Si può assumere un atteggiamento equidistante nella guerra attuale scatenata da Putin senza pagare il prezzo di essere considerati in qualche ...
Ogni conflitto, non solo quello in Ucraina, va fermato a ogni costo e non fomentato con interventismi imperialistici, sanzioni e ...
Il premier Draghi, il Pd e i loro alleati indossano l’elmetto militare, mentre la stragrande maggioranza dei cittadini è fortemente ...
Tale opinione si fonda su una distorsione della verità storica: la mancanza di conflitti bellici negli ultimi 75 anni dipende ...
Intervista in esclusiva con lo scrittore Angelo Gaccione in occasione del centenario della nascita del romanziere e pacifista romano e ...
In un proprio documentato libro autoprodotto, i cattolici Aurelio Pace e Carlo Di Pietro denunciano il tentativo di imporre una ...
Perché l’Italia, secondo i comunisti italiani, dovrebbe uscire dall’Alleanza atlantica. Una campagna a sostegno dell’iniziativa Riceviamo e pubblichiamo una presa di posizione ...
Anche dopo la risoluzione Onu dello scorso 29 novembre la pace appare sempre lontana. Breve storia di un conflitto senza ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]