Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte V
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. V ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. V ...
Storie di profughi e di immigrati nei racconti dello scrittore francese premio Nobel per la letteratura nel 2008 Cosmopolita e ...
Il 29 novembre 1947 l’Assemblea generale delle Nazioni unite approva il piano per la creazione in Palestina di due stati, ...
Anche dopo la risoluzione Onu dello scorso 29 novembre la pace appare sempre lontana. Breve storia di un conflitto senza ...
Quando si parla di riprendere il processo di pace in Medio Oriente di solito si fa riferimento agli accordi di ...
Il mondo arabo è spesso confuso con il mondo musulmano. Troppe fantasie tratteggiano paesi con una forte passione del deserto, ...
Come analizzare un argomento tanto attuale quanto scottante, come quello dei territori palestinesi, senza lasciarsi intimorire e influenzare da altri ...
Tareq ha 28 anni. Si definisce un palestinese fortunato che non vuole ricordare la sua infanzia. Il motivo: una tessera ...
Viviamo in un mondo fatto di prodotti. Oggetti che vengono concepiti secondo le più diverse strategie d'impatto sul pubblico che ...
Nel 2003, un anno prima di morire, Susan Sontag pubblicò Davanti al dolore degli altri (Mondadori), testo in cui s'interrogava ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]