Spettacolo teatrale o suoneria di cellulare?
Lo sconcertante episodio occorso a Raoul Bova a Catania è un valido spunto di riflessione: dove sono finiti l’educazione e ...
Lo sconcertante episodio occorso a Raoul Bova a Catania è un valido spunto di riflessione: dove sono finiti l’educazione e ...
Un’assemblea studentesca dell’Istituto tecnico della cittadina bolognese sull’omosessualità si è svolta in un clima civile, caldo e festoso; mentre al ...
Il racconto di una distrazione conclusasi con un lieto fine, tutto grazie al rispetto che qualcuno ha manifestato in un ...
Tra le tenebre e i dolori della vita e prima dell’avanzare della morte, una luce, che, però, va depurata da ...
Sono solo due i piaceri che coinvolgono pienamente vista, udito, olfatto, tatto, gusto… È un caso che siano “proibiti”? Va ...
Secondo il nostro lettore, Zeus era più pietoso di alcuni odierni benpensanti nostrani «Lucio in the sky» titolava ieri a ...
“LucidaMente” lo ricorda così, con affetto e stima: ogni altra parola sarebbe superflua e ipocrita
A fronte delle preoccupazioni sempre crescenti degli scienziati per il riscaldamento globale e l'esaurimento delle risorse, si cerca di risolvere ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]