Un libro per saper scrivere (Roma, 11 dicembre 2016)
Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da ...
Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da ...
Isaia Sales, con “Storia dell’Italia mafiosa” (Rubbettino Editore), indaga gli intrecci tra organizzazioni criminali e Belpaese, dalla loro nascita ai ...
Nell’ambito del Salone internazionale del libro, presso lo stand della Regione Calabria, presentazione del “Nuovo Manuale pratico di Scrittura” (edito ...
È uscita da pochi giorni la terza edizione, riveduta e aggiornata (per i caratteri di Rubbettino), del saggio elaborato dal nostro ...
Nel libro-inchiesta “San Marino Spa” (Rubbettino) di Davide Maria De Luca e Davide Grassi, la sorprendente evoluzione della repubblica più ...
Per celebrare il quarantennale della casa editrice calabrese Rubbettino, impegnata nella difesa del pensiero libero, ecco in libreria quattro grandi classici in ...
Il caso Ilva di Taranto costituisce la dimostrazione delle tesi sostenute da Lino Patruno nel suo libro “Ricomincio da Sud” (Rubbettino) L’Ilva ...
Oggi Tomas Mazzetti e Hannah Frey contro la dittatura bielorussa, nel 1930 l’antifascista Giovanni Bassanesi in volo sui cieli di ...
Il pamphlet “Lotta di tasse” (Rubbettino) di Francesco Delzio propone dure misure per risolvere un problema che attanaglia l’economia italiana. ...
Riformismo contro massimalismo, democrazia contro dittatura. Ecco il libro di Alessandro Orsini, edito da Rubbettino: un’analisi di sconvolgente verità A ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]