Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte VII
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VII ...
Dalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VII ...
Come quelle precedenti, le ultime generazioni di italiani desiderano un impiego dignitoso e con una retribuzione decente. Sono disposti a ...
È in forte ascesa un cieco, folle odio ideologico, distruttivo, assurdo, verso la civiltà più aperta e tollerante, mentre le ...
Il pensiero unico globalista sta fondando un modello umano privo di bellezza, cultura, identità, tradizioni, energia: non sarà più il ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-Ottobre 2020 (nn. 177-178) ...
Il movimento Black lives matter si concentra su singoli episodi di violenza tralasciando completamente discriminazioni e persecuzioni passate e presenti: ...
La località messicana è tristemente nota per essere la capitale dei femminicidi. Qui, una società profondamente sessista e autorità corrotte ...
L’accoglientismo indiscriminato di Francesco I non è accettato da buona parte degli alti prelati del Continente nero: andarsene dai propri ...
I libri, specie quelli scolastici, dovrebbero basarsi sui dati delle ricerche scientifiche e sulle verità cui sono pervenute le discipline. Ma ...
Il destino dell’umanità è quello di essere schiava dei poteri forti? (“Io accetto”. Video realizzato da Chiara Lyn e Mason ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]