I senatori a vita chiedono che si voti sulla legge per il testamento biologico. Ma il Senato è bloccato
Il movimento Noi Siamo Chiesa prende posizione sull’attuale, paradossale situazione che si è venuta a creare a causa dell’ostruzionismo dei ...
Il movimento Noi Siamo Chiesa prende posizione sull’attuale, paradossale situazione che si è venuta a creare a causa dell’ostruzionismo dei ...
Fino a ottobre si svolgerà una lunga campagna elettorale per la consultazione diretta sulla riforma costituzionale. Ecco alcune riflessioni del ...
Due presidenti delle Camere di alto profilo. Anche nei loro discorsi d’insediamento. E ora un esecutivo di altrettanto valore Forse ...
Pd-Italia bene comune in vantaggio alla Camera, però senza maggioranza al Senato. Boom Grillo. Stavolta Berlusconi non ce la fa... per ...
Il Senato ammette alla ricca sovvenzione pubblica mormoni, ortodossi, ecc., ma non… Nei giorni scorsi il Senato ha approvato definitivamente ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Due giornalisti ricorrono al Tar del Lazio contro la liberticida circolare Maroni: negati i diritti umani e di informazione Il ...
Ci scrive un detenuto, con un resoconto che lascia aperta la porta alla speranza Qualche tempo addietro, presso il Centro ...
Giusto tagliare i cosiddetti “costi della politica”, ma, sulla riduzione di parlamentari, consiglieri, e via dicendo, molte le perplessità. I ...
La drammatica testimonianza di una madre, il cui figlio, dopo tre mesi e mezzo di carcere degradante e cinque mesi ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]