Il lato negativo delle religioni monoteistiche 1: la falsificazione di Gesù
In questo articolo, il primo di due, viene proposta una riflessione sul cristianesimo alla luce di alcuni aspetti che lo ...
In questo articolo, il primo di due, viene proposta una riflessione sul cristianesimo alla luce di alcuni aspetti che lo ...
Un’analisi puntuale e implacabile sulle numerose incongruenze e contraddizioni presenti nella letteratura scritturale: è l’ultima opera (“Qualcosa non torna”, Edizioni ...
Quali storie si celano dietro le superstizioni più comuni? Per rincuorare e informare i lettori suggestionabili abbiamo raccolto qualche esempio ...
Oltre alle dottrine orientali, anche Cristianesimo e religioni monoteiste consigliano di astenersi dal procurare sofferenze ad altri esseri per cibarsene ...
Frequentemente ci si domanda come mai dal "ceppo" cristiano sorgano correnti inneggianti sia alla libertà-uguaglianza-fraternità che al suo contrario, sia ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]