Editoriali inverno gennaio-marzo 2021
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo-Aprile 2021 (nn. 183-184) ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo-Aprile 2021 (nn. 183-184) ...
È da poco uscito il disco di esordio del duo emiliano, selezionato dal progetto Trasporti Eccezionali Le Zampe di Zoe, ...
Intervista al collettivo che terrorizza gli “sfruttatori” (“di destra” e “di sinistra”) dei lavoratori, denunciando pubblicamente le loro malefatte Le ...
Curiosità e aneddoti sul centralissimo simbolo del capoluogo emiliano raccontati dalla guida turistica Patrizia Gorzanelli. La storia passata si intreccia ...
Occorrerà attendere il 2022, inizierà a riguardare gli edifici residenziali e a guidare la risalita saranno soprattutto le città di ...
L’Istituto per ottici e optometristi, con sedi nei capoluoghi emiliano e lombardo, è aperto in presenza, in diretta streaming e ...
È sorto pure nella città felsinea, come ormai nelle maggiori città italiane, un gruppo di sostenitori del movimento politico che ...
La mostra fotografica, a cura del Dipartimento educativo del Mambo di Bologna, pone in risalto ambiguità e inquietudini tipiche dell’età ...
Monet & compagni a palazzo Albergati, in una singolare mostra di intrecci parentali tutti da scoprire Dal 29 agosto 2020 ...
Il costo varia da zona a zona, ma, soprattutto, quando s’intende acquistare, è consigliabile rivolgersi, anche on line, a degli ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]