Crimini e misfatti. Quarant’anni di Mala a Milano (9 novembre 2017-11 febbraio 2018)
Palazzo Morando sarà sede della mostra documentaria sui delitti e la loro evoluzione, nel capoluogo lombardo, dal secondo dopoguerra in...
Palazzo Morando sarà sede della mostra documentaria sui delitti e la loro evoluzione, nel capoluogo lombardo, dal secondo dopoguerra in...
Il Wwf rivolge un appello alle regioni per la sospensione della stagione venatoria. Ma anche l’Emilia-Romagna sta ignorando il parere...
Una serie di normative servono a garantire gli stessi utenti. E occhio a garanzie e ai contratti di assistenza e...
Belli, ma fragili. Ecco dei piccoli “trucchi” per trattarli bene I capelli lunghi sono un simbolo di femminilità, eleganza e...
Risparmiare spazio e soldi: grazie anche a qualche accorgimento, i tavoli consolle possono essere la soluzione giusta per ogni camera,...
Un titolo dal quale magari non attendersi ricavi mirabolanti, ma anche senza rischi eccessivi Lo scenario globale del mercato finanziario...
Presso il Teatro comunale Luciano Pavarotti la cantante tedesca concluderà la rassegna l’Altro Suono festival col suo spettacolo “Songs for Eternity” Domenica 28...
Presso Villa La Rocca, XI edizione dell’evento “Poesia in forma di rosa”, promosso dall’associazione culturale Comunicazione Plurale Venerdì 26 maggio...
La situazione del mercato del lavoro femminile in Italia e l’opportunità di part time e web Un’Italia poco “rosa”, almeno...
Alcuni esempi dell’arte poetica di Giampaolo De Pietro, tratti da “Abbonato al programma delle nuvole” (Casa editrice L’arcolaio) Il catanese...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]