«E, poi, nel bene, nel male, / è una questione sociale»
Al di là di presunti diritti “cosmetici” radical chic, il vero problema resta quello di sempre: il Potere e la...
Al di là di presunti diritti “cosmetici” radical chic, il vero problema resta quello di sempre: il Potere e la...
«Tutto, in poco», questo lo slogan di un nuovo, originale, prodotto editoriale, che unisce contenuti controcorrente, estetica e praticità Non...
Sistemi elettorali maggioritari, risultati delle elezioni rovesciati, mass media perlopiù allineati, astensionismo dilagante e dittatura delle minoranze, repressione “soft” dei...
Quanto valgono le elezioni? Quanto viene rispettata la volontà dei cittadini-elettori? È giusto rovesciare il tavolo, se vincono forze politiche...
La nettissima affermazione di Donald Trump dimostra la sovrarappresentazione mediatica delle capricciose ideologie delle élite rispetto alla realtà e alle...
Resoconto minimo di una giornata qualunque… Da piccoli accadimenti si possono dedurre precisi profili della realtà (e dell’Occidente) A volte...
Immersi in un mondo dominato dal Male e dall’inganno, producono fiumi di parole e ragionamenti per affermare la Verità e...
Il saggio “Digital detox” (Byoblu Edizioni) dell’eclettico Rocco è un utile strumento di comprensione della vera realtà di Rete e...
Il nostro blog nasce all’insegna di princìpi fondamentali e oggi quasi dimenticati quali pace, nonviolenza, libertà, democrazia C’eravamo lasciati nello...
Il saggio “La guerra. È in gioco la nostra vita” (Byoblu Edizioni) di Manlio Dinucci spiega perché dobbiamo preoccuparci e,...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).