Pesaro Film Festival 2017: il cinema tra crisi d’identità e incertezza del futuro
La 53a edizione della mostra ha riproposto il proprio orientamento di ricerca e sperimentazione, anche tramite nuovi strumenti di studio....
La 53a edizione della mostra ha riproposto il proprio orientamento di ricerca e sperimentazione, anche tramite nuovi strumenti di studio....
Marco Bellocchio nel film e Massimo Gramellini nel libro mettono da parte ambizioni intellettualistiche per avvicinarsi, con umiltà e sensibilità,...
A chiusura dell’ultimo Pesaro film fest, il cortometraggio hard “Queen Kong” ha provocato un fermento insolito per una rassegna votata...
Il nuovo film di Thomas Vinterberg, allievo del maestro del cinema Lars von Trier, pesca nel passato per mettere a...
La mostra “Nature extramorte antropomorfane”, allestita nelle stanze della casa-studio del pittore emiliano, è un vero e proprio dialogo tra...
Ecco, direttamente dalla nostra inviata, cosa ha caratterizzato l’edizione 50+1 della Mostra internazionale del nuovo cinema Si è conclusa il 27...
L’idea di un reportage per inseguire il sogno di scoprire un angolo di mondo ancora vergine, sfuggito alla monocultura della...
Dal 23 al 29 giugno nella città marchigiana si è svolta la cinquantesima edizione della Mostra internazionale del nuovo cinema,...
Il regista padovano, scomparso lo scorso gennaio, lascia una testimonianza in film e documentari che raccontano storie di provincia degli...
Fresco candidato all'Oscar, “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino alterna e mescola malinconiche traiettorie esistenziali a simbolici paesaggi e a...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]