• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Immagini gratis? Sì, ma con un’unica ideologia

Spesso molto belle, utilissime per rendere più gradevoli i nostri testi on line, e, tuttavia, a una sola dimensione culturale, quella imposta dal conformismo di massa…

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Settembre 2023
in ATTACCO FRONTALE, GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini), TEMATICHE CIVILI, WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
Immagini gratis? Sì, ma con un’unica ideologia
0
SHARES
35
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Spesso molto belle, utilissime per rendere più gradevoli i nostri testi on line, e, tuttavia, a una sola dimensione culturale, quella imposta dal conformismo di massa…

Che siate giornalisti, che gestiate un sito per fini aziendali, istituzionali o personali, o siate bloggers o aspiranti influencers, cercherete senz’altro di rendere più accattivanti i vostri testi accompagnandoli con immagini, le più belle e suggestive possibile. Ma attenzione! Il rischio di caricare un’immagine reperita in rete coperta da copyright è alto. E ancor peggio se uno degli studi legali apparentemente a tutela degli autori, ma, soprattutto, alla ricerca di polli da spennare vi individua e vi minaccia con risarcimenti pecuniari fuori dalla vostra portata!
Tuttavia, questo è un discorso molto lungo e, pertanto, da affrontare a parte (peraltro, al riguardo, sono state emesse da organi di tutela dei cittadini e dalla magistratura italiana varie sentenze favorevoli a giornalisti e blogger, anche se non sempre univoche; vedi, ad esempio, Fulvio Sarzana, Foto che violano il copyright, illegittime le richieste massive di risarcimento, e Luca Paleologo, La tutela delle opere fotografiche e il diritto di cronaca: una recente pronuncia della Corte d’Appello di Milano).

Inserisci una parola e viene fuori…
Quello di cui vogliamo brevemente occuparci nel presente articolo è la tipologia ideologica univoca delle immagini gratis – molte davvero di buon livello, addirittura artistiche – da siti noti proprio per non richiedere alcun compenso per il loro utilizzo.

Poiché anche la redazione di LucidaMente 3000 usa tali immagini gratuite, cosa abbiamo notato col passare del tempo? Che, qualunque ricerca facevamo, l’ideologia sottesa era sempre la stessa. Facciamo qualche esempio pratico.
Immettiamo lotta di classe. Ecco venire fuori tante belle classi di bimbi e ragazzotti da ogni parte del mondo, felici e sorridenti. Povero Karl Marx! Beh, forse abbiamo esagerato con un termine marxista. Proviamo con sciopero o lavoratori. Nel primo caso compaiono solo le proteste della Federazione americana degli artisti televisivi e radiofonici (SAG-AFTRA), spaventati dalla loro probabile sostituzione con l’intelligenza artificiale e altre diavolerie del virtuale e del metaverso.
Nel secondo caso, ecco donne e uomini di tutto il pianeta sorridenti e felici del proprio lavoro: che siano minatori, meccanici, imbianchini, colletti bianchi, impiegati davanti al pc, ecc. ecc.
Un mondo despiritualizzato?
Disperati, inseriamo protesta. Ci saranno pure dei lavoratori sfruttati al mondo, o no? Ed ecco comparire le “proteste”: per i diritti gay o per salvare la Terra dal tremendo cambiamento climatico; contro il razzismo o per il fanatismo femminista. Benissimo! Sono questi i veri problemi dell’umanità! Eravamo degli idioti a pensare che esistessero ingiustizie sociali e operai massacrati: signora mia, grazie alla globalizzazione, va tutto bene! Infatti, provate a inserire la parola sfruttamento: non compare alcuna foto al riguardo, quindi non esiste. Evviva!

Beh, se le ideologie e le lotte sociali son morte perché non hanno alcun senso in un mondo così perfetto e sorridente, vediamo come sta dio. Se cerchiamo immagini sull’anima, cosa compaiono? Pratiche yoga e new age. Digitiamo paradiso… Ecco manifestarsi splendidi paesaggi tropicali, mari azzurrissimi, onde, palme e tanto verde. Proviamo almeno con l’aldilà: colorate candeline.
Insomma, è la prova che il mondo, o almeno quello proiettato da tali siti, è completamente secolarizzato e desacralizzato. Soprattutto il cristianesimo sembra essere scomparso… Proviamo allora con religione: le croci cristiane ci sono, ma molto meno delle immagini riguardanti l’islam, il buddhismo, l’induismo e altri culti.
La dittatura dell’indifferenziato
Porca miseria, ci è andata male con ideologie e religioni, convertiamoci al sesso! La prevalenza tocca a gay e trans, al cosiddetto mondo lgtqia+: baci saffici e tra uomini, immagini di gay prides, travestitismo, drag queens, qualche tocco sadomaso, sex toys… Tanto arcobaleno e niente riferimenti all’eterosessualità, pardon, ai cisgender. Non si dovrebbe allora parlare di Eterosessuofobia, ossia la repressione del “normale”?

Il lettore potrà provare a inserire altre parole, ma i risultati non saranno certo molto distanti da una Weltanschauung unica, senza pluralismo, monotonamente uguale (alla faccia della tanto decantata “diversità”). Il regno del pensiero unico politically correct e dell’indifferenziato.
Direte: e allora? Le immagini sono inserite dagli stessi autori, quindi son loro ad avere una visione del mondo di tale tipo. Certo. Ma possibile che l’abbiano tutti uguale?
Comunque, un invito finale a essere corretti (ma non politically correct!), anche al di là di quanto richiesto. Sebbene non sia obbligatorio citare sito e fonte dai quali abbiamo ricavato l’immagine, è buona regola farlo. In effetti, l’autore o l’autrice ha svolto un lavoro, spesso di valore e che ha richiesto tempo e talento. Se non li si vuole premiare pecuniariamente, come sarebbe giusto, almeno si renda merito loro e li si faccia conoscere… No?

Le immagini: a uso gratuito da pexels.com (autori: Armin Rimoldi; Kelly; Elevate; Kamaji Ogino).

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 213, settembre 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: focusideologiaimmagini gratispexelspixabaypoliticamente corretto
Previous Post

Relax e meditazione nella vasca da bagno: vantaggi e consigli

Next Post

Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

Mangiare sano? Sempre più raro, anche nel Paese della dieta mediterranea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

1 giorno ago
In memoria di Domenico De Masi

In memoria di Domenico De Masi

1 giorno ago
…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

1 giorno ago
Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    6 giorni ago
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    5 giorni ago

    I più letti

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    1 mese ago
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    2 settimane ago
    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Se il mondo non va al contrario, poco ci manca…

    1 mese ago
    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Concerto dei MIRAduo (Bologna, 10 settembre 2023)

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La libertà come errore di sistema

    La libertà come errore di sistema

    1 Ottobre 2023
    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    1 Ottobre 2023
    In memoria di Domenico De Masi

    In memoria di Domenico De Masi

    1 Ottobre 2023
    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    1 Ottobre 2023
    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    1 Ottobre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi