Il nuovo totalitarismo secondo Augusto Del Noce
Il rischio del nulla come sentimento dominante dopo la fine delle ideologie storiche profeticamente denunciato dal filosofo è una delle ...
Il rischio del nulla come sentimento dominante dopo la fine delle ideologie storiche profeticamente denunciato dal filosofo è una delle ...
Un percorso, al contempo cinematografico e storico, sui perseguitati, in particolare dal cristianesimo, nel recente saggio “Ignes lucis” (Tempesta Editore) ...
In apparenza il pontefice è un baluardo in difesa dei poveri e dei dimenticati dallo sviluppo economico che arricchisce i ...
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
La lettera di un parroco di un rione alla prima periferia di Bologna ai fedeli sulla “rotazione” annuale delle visite ...
Un capitolo del saggio “Elogio delle minoranze. Le occasioni mancate dell’Italia” (Marsilio) di Massimiliano Panarari e Franco Motta espone alcune ...
Lettera a Francesco I resa pubblica ieri da Giancarla Codrignani sull’annosa “questione femminile” nella cultura cattolica dopo le recenti aperture Caro papa ...
Tanti sono gli eventi dell’Italia clericale che bloccano il Paese e deprimono la sua già scarsa coscienza civile Il seguente ...
Le forti diversità tra gli altri Paesi occidentali e l’Italia vaticana, secondo Paolo Bancale, direttore di “NonCredo” Il seguente testo ...
L’anniversario di tre eventi del passato avvenuti a Roma, in febbraio, quali il crudele scempio di Giordano Bruno, la nascita ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).