Donizetti tra musica e politica (Genova, 5 maggio 2013)
Nel capoluogo ligure, presso il Teatro della Villa della Duchessa di Galliera, si terrà un dibattito per conoscere meglio la ...
Nel capoluogo ligure, presso il Teatro della Villa della Duchessa di Galliera, si terrà un dibattito per conoscere meglio la ...
Quattro racconti agrodolci nel nuovo libro di Francesco Cento: “Deserto sulla terra” (Città del Sole Edizioni) I monumenti, lo sappiamo, ...
Presentazione del secondo romanzo del narratore calabrese presso la locale Biblioteca comunale Sabato 11 febbraio 2012, alle ore 17,30, presso la Biblioteca comunale di Varazze, nell’ambito ...
Dal Nord al Sud, via Roma, sperando nella puntualità dei convogli e nelle proprie buone gambe Proprio durante l’anno in ...
Il nostro Paese ancora una volta colpito dalle alluvioni e dalle polemiche. Tra scarsa prevenzione e amministrazioni locali assenti, il ...
“Megale Hellas” a Genova-Voltri e “Medaglia Donizetti” a Bergamo Cinque sculture in legno (Megale Hellas) di Francesco Cento saranno in ...
L’allerta 2 e le responsabilità del Comune: un’esercitazione di imprevidenza L’apocalisse che ha sconvolto Genova venerdì 4 novembre e che ...
Presentazione del nuovo romanzo del narratore calabrese, presso i luoghi nei quali è ambientato Sabato 6 agosto 2011, alle ore ...
“Gli itinerari del pensiero” e “Le svolte della vita”: cinema, filosofia, musica, scuola, testimonianze La nostra rivista, grazie alla partnership ...
Una piccola comunità calabrese nel Settecento e tutto quello che le ruota intorno: il bellissimo ambiente naturale e i suoi ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]