Francesco I è contro il globalismo capitalista neoliberista o no?
In apparenza il pontefice è un baluardo in difesa dei poveri e dei dimenticati dallo sviluppo economico che arricchisce i ...
In apparenza il pontefice è un baluardo in difesa dei poveri e dei dimenticati dallo sviluppo economico che arricchisce i ...
Il pauperismo di Francesco I non è un semplice richiamo evangelico, ma ha finalità geopolitiche e contiene un sostrato ideologico-teologico ...
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
L’accoglientismo indiscriminato di Francesco I non è accettato da buona parte degli alti prelati del Continente nero: andarsene dai propri ...
Il sottotitolo di “Tramonti” (Giubilei Regnani editore) del saggista Marcello Veneziani fornisce di per sé il messaggio essenziale del libro ...
In “Islam. Siamo in guerra”, edito da “il Giornale”, il noto polemista lancia l’allarme e spiega cosa sta avvenendo a ...
Un indefinito numero di senzatetto si accampa ogni notte lungo via della Conciliazione e nelle zone limitrofe. Nell’anno del Giubileo ...
In “Galileo Galilei. Assolto in Cassazione” (Herkules Book), il giovane sacerdote Francesco Cristofaro immagina cosa avrebbe scritto il pisano in ...
Lo scorso aprile è venuto a mancare il famoso storico e scrittore tedesco critico del cristianesimo. Ecco un ricordo della ...
Il Vaticano ritorna al culto della personalità stile Wojtyla? Intanto, sul “Corriere della Sera”… Riceviamo e ospitiamo, in anteprima dal ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]