Democrazia, Pericle è ancora il nostro tiranno
La retorica del potere lo celebra, mentre le élites si oppongono a chi propugna i suoi stessi metodi e decreti. ...
La retorica del potere lo celebra, mentre le élites si oppongono a chi propugna i suoi stessi metodi e decreti. ...
Un libro che analizza spietatamente la nostra società e i suoi simulacri: “Critica della ragion cinica” (Raffaello Cortina Editore) di ...
In “Lettere a Seneca” (Marte Editrice) Lucilio Santoni, attraverso varie forme espressive, affronta – anche polemicamente – i temi del ...
Dal 18 settembre al 31 ottobre il Torrione Passari di Molfetta costituisce la suggestiva cornice della mostra dal titolo PostDimensione ...
Consapevole degli effetti benefici della marijuana, già utilizzata in diverse terapie alternative, l'Associazione cannabis terapeutica ha pubblicato nel 2003 Erba ...
Da piazza Oberdan vessilli trasudanti dolore e medaglie sfregano un cielo terso. Ma i privilegiati della libertà approfittano del ponte, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]