Morte della filosofia?
Stephen Hawking e Leonard Mlodinow sostengono ne “Il grande disegno” (Mondadori) che la ricerca speculativa non sia più in grado ...
Stephen Hawking e Leonard Mlodinow sostengono ne “Il grande disegno” (Mondadori) che la ricerca speculativa non sia più in grado ...
Il noto storico delle dottrine politiche Dino Cofrancesco interviene sulla nostra rivista nel dibattito sul riconoscimento delle coppie di fatto ...
È in distribuzione il numero 3 di Quaderni Laici dal titolo "Lezioni di Laicità", contenente le cinque lezioni magistrali tenute ...
Nella Prima lettera ai Corinzi la croce di Cristo è definita "scandalo" e "follia". Queste espressioni sottolineano la netta opposizione ...
Un paese come l'Italia sa ancora sorprendere, non solo con eventi eclatanti e grandi monumenti, ma anche con scorci e ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]