L’Holodomor, una strage dimenticata?
Fra il 1929 e il 1933 milioni di ucraini furono sterminati dalle aberranti scelte politiche ed economiche sovietiche Precisamente otto anni ...
Fra il 1929 e il 1933 milioni di ucraini furono sterminati dalle aberranti scelte politiche ed economiche sovietiche Precisamente otto anni ...
A vent’anni dalla strage l’odierna commemorazione fa riflettere sugli errori del passato e sugli equilibri internazionali di oggi. Ma, come ...
La raccolta degli interventi del direttore nel secondo trimestre del decimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Giugno 2015 (n. 114) – ...
Come analizzare un argomento tanto attuale quanto scottante, come quello dei territori palestinesi, senza lasciarsi intimorire e influenzare da altri ...
Il patrimonio culturale degli Indiani nordamericani, che molti erroneamente ritengono perduto, è stato trascurato e lasciato cadere nell'oblio per molto ...
Lo sguardo di paura con cui molti zingari vengono osservati non è soltanto indicativo della società contemporanea. Nel secolo scorso ...
Viviamo in un mondo fatto di prodotti. Oggetti che vengono concepiti secondo le più diverse strategie d'impatto sul pubblico che ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]